Home » Trending News » L’allenatore rossonero si è dimesso: club spalle al muro | Decisione condivisa dal club

L’allenatore rossonero si è dimesso: club spalle al muro | Decisione condivisa dal club

Pallone Serie A 2025/2026 (Screen)

Arriva come un fulmine a ciel sereno: l’allenatore dei rossoneri si è dimesso e il club ora è con le spalle al muro, serve un sostituto

In una fredda giornata di novembre arriva la notizia che lascia i tifosi rossoneri a bocca aperta: l’allenatore, in comune accordo con la società, si è dimesso.

Il contratto firmato in estate è stato strappato, rescissione contrattuale e rossoneri senza allenatore. Ora bisogna trovare un sostituto.

Ora il club ha la necessità di trovare al più presto un nuovo nome per la panchina. Nessuno si aspettava una mossa del genere da parte dell’allenatore.

Nel frattempo la tifoseria aspetta in ansia che venga fatta chiarezza sulla situazione e spera che la squadra non subisca troppo l’assenza di una guida.

Tre sconfitte consecutive che pesano

L’allenatore dei rossoneri, arrivato in estate tra l’entusiasmo generale, dopo soli tre mesi di lavoro ha già deciso di lasciare la panchina. I risultati non erano dalla sua parte: 12 giornate di campionato con un bilancio di sole 2 vittorie, accompagnate da 4 pareggi e ben 6 sconfitte.

Una decisione sofferta, ma che sembra inevitabile dopo un avvio di stagione tutt’altro che positivo. La squadra non ha mai trovato una reale identità di gioco e, nelle ultime settimane, il malumore nell’ambiente era cresciuto a vista d’occhio. Le tre sconfitte consecutive, poi, hanno rappresentato il punto di non ritorno.

Arriva come un fulmine a ciel sereno: l'allenatore dei rossoneri si è dimesso. Il club ora è con le spalle al muro, serve un sostituto
Stadio Pino Zaccheria

Il Foggia resta senza allenatore: si è dimesso in comune accordo

Novità in arrivo da Foggia. Secondo quanto riportato da CalcioFoggia, Delio Rossi, tecnico dei Satanelli, avrebbe rassegnato le proprie dimissioni al presidente Nicola Canonico. Come rivelato da Sky Sport, le parti sarebbero già al lavoro per la risoluzione consensuale del contratto, firmato lo scorso 19 luglio.

Rossi, 65 anni, lascia dopo una prima parte di stagione molto complicata: appena dieci punti in 12 giornate, frutto di 2 vittorie, 4 pareggi e 6 sconfitte, di cui tre arrivate nelle ultime quattro partite. Un rendimento troppo basso per una piazza ambiziosa come quella rossonera, che ora si trova costretta a voltare pagina e ripartire da zero, ancora una volta.