La serie A dice addio a una “leggenda” | Club e Lega ancora sotto choc, calcio italiano in lutto

Stadio San Siro (imago)
Serie A e Lega in lacrime, la notizia della sua morte ha lasciato sotto shock l’intero mondo del calcio: addio a una leggenda
Negli ultimi anni, il mondo del calcio ha dovuto affrontare la dolorosa scomparsa di figure che hanno segnato la storia dello sport: leggende del campo, dirigenti, allenatori e, a volte, calciatori che hanno lasciato un vuoto impossibile da colmare.
Oggi, ancora una volta, il calcio italiano e internazionale si fermano sotto shock per la perdita di una delle sue icone.
La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno, lasciando tifosi, colleghi e addetti ai lavori senza parole.
Il club e l’intera Serie A hanno espresso il loro cordoglio, ricordando la passione e l’impegno che ha dedicato al calcio. Un addio che segna la fine di un’epoca e che resterà per sempre nella memoria di tutti gli amanti dello sport.
Serie A in lutto: addio a una leggenda del calcio italiano
Una notizia dolorosa ha scosso il mondo del calcio italiano: ci ha lasciato una leggenda. Protagonista di momenti indimenticabili in Serie A, la sua passione e il suo talento hanno conquistato i cuori di milioni di tifosi, lasciando un’impronta indelebile nella storia del calcio.
La notizia della sua scomparsa ha lasciato tutti increduli e senza parole, di fronte a una perdita così immensa. La sua dedizione, la sua sportività e la sua grande umanità resteranno per sempre nella memoria di chi lo ha amato. Sarà ricordato come una delle più grandi icone della Serie A, e superare il dolore per la sua scomparsa sarà un percorso difficile per tutti gli appassionati.

Il mondo del calcio in lacrime per la scomparsa di una leggenda
Il mondo del calcio e del giornalismo sportivo piange la scomparsa di Franco Ligas, giornalista televisivo che per decenni ha raccontato con competenza e ironia calcio, pugilato e ippica, diventando un punto di riferimento per gli appassionati di sport. Ligas si è spento all’età di 79 anni.
Nato a Oristano, in Sardegna, il 10 gennaio 1946, Ligas aveva iniziato la sua carriera televisiva nel 1976 con un’intervista ad Adriano Panatta e Nicola Pietrangeli, freschi vincitori della Coppa Davis. Dal 1984 al 2013 ha fatto parte della redazione sportiva di Mediaset, contribuendo per quasi trent’anni a raccontare eventi calcistici, pugilistici e ippici con stile unico e inconfondibile. Tra il 1991 e il 1993 aveva inoltre collaborato con Tele+, consolidando la sua presenza nel panorama televisivo nazionale. La sua capacità di unire rigore giornalistico e leggerezza ironica lo ha reso amatissimo dai telespettatori, che oggi ne ricordano la professionalità e la passione.