Home » Trending News » Jannik Sinner ‘abbandona’ la maglia azzurra: niente più Italia | Si è stancato

Jannik Sinner ‘abbandona’ la maglia azzurra: niente più Italia | Si è stancato

Jannik Sinner 'abbandona' la maglia azzurra: niente più Italia

Sinner (screen)

Una dichiarazione inaspettata: ecco cosa è stato detto sul tennista italiano, numero uno al mondo in questo momento

Nicola Pietrangeli, uno dei più grandi tennisti italiani di sempre, ha suscitato nuovamente l’attenzione dei media con alcune dichiarazioni pungenti rilasciate in un videomessaggio su Rai3, durante il programma “Splendida Cornice”, condotto da Geppi Cucciari.

Il suo intervento ha avuto come protagonista Jannik Sinner, che Pietrangeli ha definito “il miglior tennista italiano di tutti i tempi, e forse pure austriaco”, una battuta che ha suscitato qualche sorriso ma anche una riflessione sulle origini di Sinner, nato a San Candido, in Alto Adige.

Questa dichiarazione potrebbe essere interpretata come un velato riferimento alle polemiche passate, soprattutto alla decisione di Sinner di non partecipare alla Coppa Davis due anni fa, scelta che Pietrangeli aveva criticato duramente, arrivando a suggerire addirittura una squalifica per il giovane tennista.

Nonostante le passate divergenze, Pietrangeli ha voluto ribadire il suo rispetto per il talento straordinario di Sinner, che ormai è riconosciuto come uno dei più forti tennisti del panorama internazionale. Il suo intervento ha avuto il tono di una battuta affettuosa, che si inserisce nel suo stile diretto e schietto. Ma Pietrangeli non si è fermato solo a Sinner.

Sinner “austriaco”: la provocazione

Ha anche scherzato con Adriano Panatta, un altro grande campione del tennis italiano, facendo notare che quest’ultimo ha avuto “più donne” di lui. Una battuta che ha divertito e stemperato l’atmosfera, ma che dimostra anche il legame di amicizia e rispetto che unisce i due tennisti, nonostante le differenze di carriera.

Un altro aneddoto divertente è stato quello sulla storica vittoria della Coppa Davis nel 1976, quando Pietrangeli ha ironizzato sul fatto che gli azzurri vinsero in parte grazie alla “scadenza dell’affitto del campo” che avevano prenotato, suggerendo che i cileni stavano tentando una rimonta ma non avevano più tempo a disposizione.

Jannik Sinner 'abbandona' la maglia azzurra: niente più Italia
Pietrangeli (screen)

Pietrangeli ironico su Sinner

Malgrado il tono ironico, Pietrangeli ha voluto riconoscere i progressi straordinari del tennis moderno, ammettendo che, seppur avendo amato profondamente il suo sport, oggi sarebbe considerato un “dilettante” rispetto ai campioni di oggi.

Ha anche lodato altri tennisti italiani di successo come Matteo Berrettini, concludendo il suo intervento con parole di affetto per il movimento tennistico italiano, che oggi vede Sinner come una delle sue punte di diamante. In questo mix di umorismo, aneddoti e ammirazione, Pietrangeli ha ancora una volta dimostrato il suo grande amore per il tennis, ma anche la sua capacità di commentare in modo provocatorio, divertente e allo stesso tempo rispettoso, mantenendo il suo posto di osservatore privilegiato nel panorama tennistico italiano.