Inter, addio ai parametri zero: l’annuncio di Marotta | “Basta svincolati con ingaggi alti”

Giuseppe Marotta, presidente dell'Inter (Imago)
Il presidente dell’Inter, Giuseppe Marotta ha dato dei primi importanti indizi su quello che potrebbe essere il calciomercato nerazzurro
L’Inter è entrata nella fase calda della sua stagione. Tra impegni nazionali e internazionali, l’annata della squadra di Inzaghi si deciderà certamente in queste ultime settimane.
Dopo l’eliminazione in Coppa Italia nel derby contro il Milan, le cose in campionato non sembrano migliorare per i nerazzurri, i quali hanno recentemente subito la rimonta in classifica del Napoli. In particolare, tra il pareggio a Parma, la sconfitta contro il Bologna e la pesantissima battuta d’arresto a San Siro contro la Roma, la situazione in Serie A per la squadra di Inzaghi è cambiata drasticamente, con il Napoli ora in vetta solitaria dopo il successo contro il Torino. Il margine è soltanto di tre punti, ma serviranno costanza, e una buona dose di fortuna, per sperare ancora di ribaltare la classifica.
Sul fronte internazionale, invece, la situazione dell’Inter è nettamente migliore. La squadra di Inzaghi è impegnata con il Barcellona in semifinale di Champions League e, dopo lo spettacolare 3-3 nella gara d’andata al Montjuïc, ora è chiamata a vincere il match di ritorno a San Siro per continuare a inseguire il sogno della finale a Monaco di Baviera.
L’annata dei nerazzurri di Inzaghi è stata fin qui di altissimo livello, e i successi raccolti negli ultimi anni sono il frutto di un progetto nato soprattutto dalla visione di Giuseppe Marotta, che insieme a una dirigenza davvero di alto profilo è riuscito a costruire una squadra con con tanti giocatori acquisiti a parametro zero. Recentemente, però, il presidente nerazzurro ha dichiarato di voler cambiare le linee guida del calciomercato dell’Inter.
Un successo costruito a parametro zero
Notoriamente, un club costruisce una squadra vincente partendo da zero. Nel caso dell’Inter, però, il progetto non solo è partito da zero, ma è stato formato anche – e soprattutto – a costo zero. Tra i calciatori acquistati dalla società nerazzurra a parametro zero figurano nomi come Francesco Acerbi, Hakan Calhanoglu, Henrikh Mkhitaryan e Marcus Thuram. Tutti profili importanti che, una volta approdati alla corte nerazzurra, hanno compiuto un netto salto di qualità, rivitalizzati soprattutto dal grande lavoro dell’allenatore Simone Inzaghi.
Una linea operativa confermata anche quest’anno con gli arrivi di Piotr Zielinski e Mehdi Taremi: tasselli che, pur non essendo fondamentali né ancora particolarmente brillanti nel rendimento, testimoniano chiaramente la continuità della strategia di mercato dell’Inter che ha portato ai recenti grandi successi come la seconda stella, le tre supercoppe italiane e le due coppe Italia contornate anche da un’apparizione in finale di Champions nel 2023.

Marotta dice basta ai parametri zero
Giuseppe Marotta, presidente dell’Inter, ha rilasciato un’intervista poco prima della sfida al Montjuïc contro il Barcellona, anticipando le linee guida del prossimo calciomercato nerazzurro. Nessuna rivoluzione, ma un’evoluzione che punta a rinforzare la squadra investendo su profili che possano rappresentare un patrimonio presente e futuro, escludendo quindi giocatori svincolati con ingaggi elevati.
Dunque, secondo tuttomercatoweb.com, questo orientamento porta indirettamente all’esclusione di un nome importante come Jonathan David, attaccante canadese in scadenza con il Lille. L’Inter ha seguito il calciatore a lungo, ma le sue richieste – circa 5-6 milioni netti a stagione più bonus – oggi lo rendono un’operazione troppo onerosa, anche in assenza del vantaggio fiscale del Decreto Crescita. Non è ancora chiaro se le parole di Marotta siano una mossa strategica per depistare o se si tratti di una reale presa di distanza, tuttavia, le prossime settimane chiariranno certamente se il club vorrà davvero voltare pagina sul piano delle strategie di mercato.