Home » Trending News » Il Milan soffia l’attaccante alla Roma: 35 milioni a giugno | Via libera della società

Il Milan soffia l’attaccante alla Roma: 35 milioni a giugno | Via libera della società

Era stato il primo colpo di Thohir: trasferimento finisce in tribunale, la sentenza è ufficiale

San Siro (Imago)

Con il campionato ormai agli sgoccioli, in casa giallorossa e rossonera è tempo di pensare al futuro. I rossoneri in pressing per l’attaccante

Con il campionato ormai agli sgoccioli, Roma e Milan guardano già alla prossima stagione. Nonostante i rispettivi tecnici, Claudio Ranieri e Sérgio Conceição, siano ancora concentrati sugli ultimi obiettivi stagionali — una qualificazione europea per i giallorossi e la Coppa Italia per i rossoneri — le due società hanno già iniziato a muoversi sul mercato per gettare le basi del futuro.

Tra le due realtà non mancano le similitudini. Entrambe le squadre stanno cercando di salvare una stagione nata sotto cattivi auspici, ma che potrebbe concludersi in modo meno amaro. La Roma, dopo una prima parte di campionato disastrosa, segnata dalle gestioni di Daniele De Rossi e soprattutto di Ivan Jurić, si è ritrovata a lottare nelle zone basse della classifica. L’arrivo di Ranieri ha però cambiato volto alla squadra, che ora sogna addirittura un clamoroso approdo in Champions League.

Sul versante milanista, la situazione non è stata molto diversa. Dopo l’addio a Paulo Fonseca a inizio 2025, la panchina è passata nelle mani di Sérgio Conceição. Il tecnico portoghese ha portato a casa la Supercoppa Italiana, ma non è riuscito a invertire la rotta in campionato. L’ultima possibilità per il Milan di qualificarsi a una competizione europea nella prossima stagione passa ora dalla finale di Coppa Italia contro il Bologna, in programma mercoledì 14 maggio allo Stadio Olimpico di Roma.

Al di là del presente, però, Roma e Milan stanno già lavorando in vista del futuro. Le dirigenze sono pronte a intervenire sul mercato per rinforzare le rose e garantire ai rispettivi allenatori una base più solida su cui costruire. Obiettivo comune: tornare protagonisti, in Italia e in Europa.

Roma e Milan: priorità a società e allenatore, poi si penserà al mercato

Un altro punto in comune tra Milan e Roma riguarda la necessità di rafforzare la struttura societaria. I rossoneri sono da tempo alla ricerca di un nuovo direttore sportivo: tra i nomi più discussi negli scorsi mesi ci sono stati Fabio Paratici e Igli Tare, ma al momento non è stato raggiunto un accordo con nessuno. In casa giallorossa, invece, si cerca una figura con competenze finanziarie da affiancare al DS Florian Ghisolfi e a Claudio Ranieri, ai quali sarà affidata la gestione tecnica. L’intenzione di entrambe le società è quella di definire prima l’organigramma dirigenziale, per poi concentrarsi sul resto della pianificazione.

Una volta completata la struttura societaria, la priorità sarà la scelta dell’allenatore. Alla Roma servirà un nuovo tecnico, poiché Claudio Ranieri ha già confermato che lascerà la panchina a fine stagione per godersi il meritato ritiro. Per il Milan, la situazione è ancora in evoluzione: Sérgio Conceição ha qualche possibilità di permanenza, ma al momento la sua conferma appare complicata. Le prossime settimane saranno decisive per delineare il futuro tecnico di entrambe le squadre.

Il Milan soffia l'attaccante alla Roma: 35 milioni a giugno | Via libera della società
Tim Kleindienst, attaccante Borussia Mönchengladbach (screen)

Roma e Milan, duello con la Premier per l’attaccante tedesco

Il Borussia Mönchengladbach potrebbe essere costretto a cedere Tim Kleindienst qualora non centrasse la qualificazione alle competizioni europee, aumentando così le possibilità di un trasferimento estivo. Secondo CaughtOffside, diversi club di Premier League sarebbero pronti a offrire tra i 30 e i 35 milioni di euro per l’attaccante tedesco, cifra considerata adeguata alla luce della sua forma e delle ottime statistiche stagionali. Anche Milan, Roma e persino il Bayern Monaco seguono con attenzione l’evolversi della situazione.

In Inghilterra, il Tottenham appare il club più interessato. Dopo l’arrivo di Solanke, gli Spurs non hanno trovato la continuità desiderata in zona gol, e Kleindienst, con 16 reti e 10 assist, potrebbe rappresentare una svolta immediata. Anche Everton e West Ham valutano il suo profilo: i primi cercano un sostituto per Calvert-Lewin, vicino all’addio, mentre i secondi non sono convinti dal rendimento di Füllkrug, frenato dagli infortuni. In vista dell’estate, il nome di Kleindienst è tra i più caldi sul mercato degli attaccanti.