Home » Trending News » Frattura scomposta: brutte notizie per i fantallenatori | Era il centrocampista “buggato” della serie A

Frattura scomposta: brutte notizie per i fantallenatori | Era il centrocampista “buggato” della serie A

Frattura scomposta: brutte notizie per i fantallenatori | Era il centrocampista "buggato" della serie A

Pallone Serie A (imago)

Pessime notizie per i fantallenatori di tutta Italia: frattura scomposta e stop per il centrocampista “buggato” della Serie A

Non è il tipo di notizia che i fantallenatori volevano leggere. Un nuovo infortunio scuote la Serie A e colpisce uno dei centrocampisti più affidabili di questa stagione. Un giocatore che, fin qui, aveva rappresentato una certezza: presenze costanti, rendimento sopra la media, un equilibrio tattico e fantacalcistico che lo aveva reso quasi “buggato”, per usare il gergo dei più appassionati.

L’episodio è arrivato all’improvviso, durante un contrasto fortuito che ha fatto subito capire la gravità della situazione. Il giocatore si è accasciato a terra dolorante, con la smorfia di chi intuisce immediatamente che non si tratta di un semplice colpo. Le prime cure sul campo e il rientro negli spogliatoi hanno lasciato poco spazio all’ottimismo.

I successivi accertamenti hanno purtroppo confermato i sospetti: frattura scomposta. Una diagnosi che comporta tempi lunghi e, spesso, anche un intervento chirurgico per ripristinare la corretta funzionalità della zona colpita. Per una squadra in piena corsa e per tanti fantallenatori che contavano su di lui ogni settimana, è una brutta tegola.

La società si è subito stretta attorno al suo giocatore, pubblicando un messaggio di incoraggiamento e facendo sapere che l’intervento è riuscito senza complicazioni. Un gesto di vicinanza che conferma quanto il centrocampista sia considerato un punto di riferimento, dentro e fuori dal campo.

Operazione riuscita, ora inizia la fase di recupero

L’intervento chirurgico è stato effettuato nella mattinata odierna da un’équipe specializzata che ha provveduto a stabilizzare la frattura. Tutto è andato per il meglio, ma serviranno giorni di convalescenza prima di poter iniziare la riabilitazione. Al momento non sono stati comunicati tempi ufficiali di recupero, ma per un infortunio di questo tipo si parla solitamente di diverse settimane di stop, se non di un paio di mesi.

Il club ha chiesto pazienza e rispetto per i tempi biologici del giocatore, che dovrà ritrovare la condizione passo dopo passo. Un percorso non breve, ma fondamentale per evitare ricadute e tornare in campo nelle migliori condizioni possibili. Nel frattempo, l’allenatore dovrà inventarsi nuove soluzioni per compensare la sua assenza in mezzo al campo.

Frattura scomposta: brutte notizie per i fantallenatori | Era il centrocampista "buggato" della serie A
Remo Freuler, centrocampista del Bologna (imago)

Un punto fermo per l’allenatore e per tanti fantallenatori

L’assenza pesa, eccome. Il giocatore in questione è Remo Freuler, perno del centrocampo del Bologna di Vincenzo Italiano, uomo di equilibrio e d’esperienza, uno di quei calciatori che non finiscono spesso nei tabellini ma che fanno la differenza in ogni azione. L’ex Atalanta era diventato il cuore pulsante della mediana rossoblù, sempre presente quando l’allenatore poteva contare su di lui.

Forza Remo, ti aspettiamo presto in campo”, ha scritto il club sui propri canali social dopo l’operazione. Un messaggio semplice ma carico di affetto, a conferma di quanto il centrocampista svizzero sia stimato dentro lo spogliatoio e apprezzato dai tifosi. Per Italiano e per i fantallenatori sarà dura fare a meno del loro centrocampista “buggato”, l’uomo che dava equilibrio e punti sicuri. Ora non resta che attendere: la guarigione sarà lunga, ma l’obiettivo è chiaro — rivederlo presto di nuovo al centro del gioco, dove ha sempre fatto la differenza.