Fantallenatori in lacrime: c’è la lesione, operazione e stagione finita | Non puoi più schierarlo

Allianz Stadium (imago)
Brutte notizie per i fantallenatori: stagione finita per il calciatore. Il rientro è previsto solo per la prossima stagione
La Serie A 2024/2025 sta per giungere al termine e con essa si avvicina anche la conclusione della stagione di fantacalcio. Con le ultime due giornate in programma, è il momento decisivo per squadre e fanta-allenatori: tutti sono chiamati a dare il massimo per conquistare punti cruciali, sia per la salvezza che per la lotta al titolo.
Le squadre in corsa per l’Europa non possono permettersi di mollare, mentre quelle che lottano per evitare la retrocessione devono cercare ogni punto possibile per restare nella massima serie. Per i fanta-allenatori, la situazione è altrettanto delicata: con i bonus finali che potrebbero fare la differenza, è il momento di scegliere con attenzione le ultime formazioni, sfruttando eventuali mancanze di squalifiche o infortuni e puntando su chi ha ancora qualcosa da dimostrare.
In queste ultime giornate, ogni gol, assist e clean sheet è fondamentale, perché potrebbe significare un salto in classifica o la conquista di un titolo. Per i più esperti, non resta che stare attenti agli ultimi cambi di formazione, alle sorprese dell’ultima ora e a quei giocatori che potrebbero regalare la vittoria in extremis.
Il campionato volge al termine, ma la sfida continua fino all’ultimo respiro. Ogni dettaglio conta, sia per le squadre che per i fanta-allenatori, pronti a conquistare i propri obiettivi stagionali.
Fantacalcio, come le ultime giornate influenzano la classifica
In queste ultime due giornate, molti allenatori saranno costretti a schierare il loro undici migliore per cercare di conquistare gli obiettivi per cui sono ancora in lotta. Altri, invece, potranno variare le proprie formazioni, concedendo spazio a chi ha giocato meno e dando la possibilità a qualche giovane di mettersi in luce. È una strategia che potrebbero adottare squadre come Atalanta, Genoa, Torino e altre realtà che non hanno più nulla da chiedere al loro campionato, occupando posizioni di classifica ormai definitive.
In quest’ottica, i fanta-allenatori dovranno stare molto attenti alle rotazioni tra i pali, con molte squadre che sfruttano l’ultima partita della stagione per concedere minuti anche ai terzi portieri, giocatori difficilmente presenti nelle rose del fantacalcio. Questo comporta un rischio concreto di trovarsi a giocare in 10, con il conseguente pericolo di perdere punti cruciali proprio sulla linea del traguardo, quando ogni punto può fare la differenza nella corsa finale.

Roma, stagione finita per Lorenzo Pellegrini
Chi ha sicuramente terminato anzitempo la sua stagione è Lorenzo Pellegrini. Il capitano giallorosso sarà operato venerdì 16 maggio in Finlandia dal professor Lasse Lempainen, noto esperto di lesioni tendinee. La decisione è stata presa senza indugi dal centrocampista, come riportato dall’edizione odierna del Corriere dello Sport. Lempainen, che ha trattato casi di alto profilo come quelli di Ibrahimovic e Spinazzola, è considerato una vera autorità in questo settore. Sebbene l’intervento allungherà i tempi di recupero per Pellegrini, garantirà un ritorno in campo senza ricadute e con minori rischi di debolezze muscolari.
Secondo le prime indiscrezioni, il centrocampista dovrà restare fermo per i prossimi tre mesi, un periodo che inciderà anche sulla sua estate e sul suo futuro alla Roma. Con il contratto in scadenza nel 2026, la sua permanenza nella capitale non è affatto certa, e l’infortunio potrebbe cambiare i piani sia per il giocatore che per la dirigenza.