Fabregas si prende “il nuovo Reijnders”: 15 milioni ma è un fenomeno | In Italia non lo conosceva nessuno

Tijjani Reijnders, centrocampista (imago)
Il Como resta protagonista assoluto sul mercato: è in arrivo un nuovo rinforzo che promette di diventare il nuovo Reijnders
Il Como continua a essere una delle squadre più attive in questa sessione estiva di calciomercato. La dirigenza biancoblù, in stretta collaborazione con Cesc Fàbregas, sta lavorando con grande determinazione per potenziare ulteriormente una rosa già impreziosita da numerosi innesti di spessore.
Nelle ultime ore, è stata chiusa una nuova trattativa che potrebbe portare in squadra quello che molti definiscono il “nuovo Reijnders”.
Un giocatore dal profilo giovane e promettente, che dovrebbe dare ulteriore qualità e dinamismo al centrocampo, contribuendo al progetto tecnico di Fabregas.
Il Como sembra intenzionato a non fermarsi qui, con la volontà di costruire una squadra competitiva e ambiziosa, pronta a disputare un campionato di livello.
Un nuovo rinforzo per Cesc Fàbregas
Il Como continua a muoversi con decisione sul mercato, con l’obiettivo di rinforzare una rosa che, nella scorsa stagione, ha saputo regalare soddisfazioni ai tifosi. I biancoblù hanno infatti chiuso il campionato al decimo posto con 49 punti, frutto di 13 vittorie, 10 pareggi e 15 sconfitte.
Un risultato che ha confermato la crescita della squadra, guidata in panchina da Cesc Fabregas, ma che non sembra bastare alla dirigenza biancoblù. L’ambizione è chiara: consolidare il buon rendimento dell’ultima annata e provare a compiere un ulteriore salto di qualità. Per questo motivo il club è attivo sul fronte delle trattative, alla ricerca di profili adatti a elevare il tasso tecnico e l’esperienza del gruppo.

Arriva un nuovo rinforzo a centrocampo
Il Como continua a rinforzarsi con ambizione e guarda al futuro: ha chiuso per l’acquisto di Jayden Osei Addai, giovane talento classe 2005 in arrivo dall’AZ Alkmaar per una cifra vicina ai 14 milioni di euro. Nato nei Paesi Bassi il 26 agosto 2005, ma di origini ghanesi, Addai è considerato uno dei prospetti più promettenti del vivaio del club olandese. Ala mancina naturale, preferisce partire da destra per rientrare sul sinistro e concludere, ma la sua duttilità gli consente di adattarsi anche sull’altro versante. Le sue qualità principali sono la velocità, il dribbling e la rapidità nello stretto. Dotato di un’ottima accelerazione e di un baricentro basso, è abile nell’uno contro uno e riesce spesso a creare superiorità numerica.
Dopo aver esordito in prima squadra nel 2023, nell’ultima stagione Addai ha collezionato 17 presenze in Eredivisie, dividendosi con regolarità tra la prima e la seconda squadra, riuscendo anche a mettere a segno una rete nella massima serie. Tatticamente, il nuovo acquisto si sposa bene con moduli offensivi come il 4-3-3 o il 4-2-3-1, dove può sfruttare le corsie per puntare l’uomo o accentrarsi. Per il Como, si tratta di un investimento importante e lungimirante su un talento ancora in piena evoluzione, ma dal potenziale evidente.