Fabregas lo ha già fatto fuori? | L’ex-9 rossonero può partire: “Non so se resterà”

Cesc Fabregas, allenatore Como (Imago)
Nella conferenza stampa in vista del debutto in Coppa Italia, Fabregas ha fatto chiarezza sulla situazione attorno al suo attaccante
Il Como di Cesc Fabregas aprirà la sua stagione 2025/26 con il primo turno di Coppa Italia: gli uomini guidati dall’allenatore spagnolo sfideranno il SudTirol alle 18:30.
La proprietà, ambiziosa e ben strutturata, ha costruito attorno a Fabregas una rosa ricca di qualità, con l’obiettivo di aumentare il piazzamento dell’ultimo anno.
La sfida contro il SudTirol rappresenta il primo vero banco di prova per testare l’amalgama tra vecchi e nuovi elementi, anche in vista dell’esordio in campionato. Domenica 24 agosto, la formazione guidata dall’allenatore spagnolo farà il debutto in Serie A davanti ai propri tifosi contro la Lazio di Maurizio Sarri.
In attesa di capire il reale potenziale della squadra, non mancano profili interessanti da tenere d’occhio anche in ottica Fantacalcio, tra certezze, scommesse e possibili rivelazioni.
I migliori al Fantacalcio del Como
Dopo essere stata l’ottava miglior difesa del campionato, un buon punto da cui cominciare è proprio il reparto arretrato. Il portiere dei lombardi, Butez, a pochi crediti, può rivelarsi una sorpresa. Della linea a quattro disegnata da Fabregas, il terzino sinistro Alex Valle è il profilo più interessante in ottica bonus. Buone garanzie arrivano, invece, dai centrali Kempf e Ramon, oltre che da Van Der Brempt. A centrocampo aumentano le alternative, per cui resta difficile capire i titolari. In ottica Fantacalcio, Da Cunha e Baturina sono quelli che si muovono maggiormente nei pressi dell’area di rigore avversaria, con la possibilità che possano portare spesso dei bonus.
Nel reparto offensivo, nonché il reparto in cui ha investito di più, il Como vanta tante soluzioni, ma ci sono dei nomi che risaltano su tutti. Il tridente titolare dovrebbe essere composto da Nico Paz, l’ultimo arrivato Morata e Diao. Paradossalmente, però, è proprio l’attaccante spagnolo – per il suo stile di gioco – a risultare il meno appetibile in chiave bonus: molto più interessanti, invece, i due esterni/trequartisti, capaci di incidere con gol e assist anche contro le big. Una situazione questa che però potrebbe portare anche ad un’esclusione eccellente.

Como, la situazione di Cutrone
Con l’arrivo di Alvaro Morata alla corte di Fabregas infatti, lo spazio per gli altri attaccanti si è ridotto notevolmente. Nelle gerarchie offensive dell’allenatore, l’attaccante spagnolo sembra essere destinato a partire titolare, con Douvikas e Cutrone pronti a subentrare all’occorrenza.
Ma il futuro dell’ex Milan sembra non essere così scontato. Come riporta Tuttomercatoweb, durante la conferenza stampa in vista del primo match di Coppa Italia, l’allenatore spagnolo ha risposto così riguardo una possibile partenza dell’attaccante italiano: “Non lo so, il mercato è aperto per tutti. Strefezza non doveva andare ed è successo. Ma chi non vuole rimanere qua andrà via”. Il destino di Cutrone è ancora tutto da scrivere, con la possibilità concreta che possa essere lontano dal Sinigaglia, già a partire da questa stagione.