Home » Trending News » “Devo lasciare Como all’improvviso”: “Sarà sempre casa mia” | Decisione obbligata

“Devo lasciare Como all’improvviso”: “Sarà sempre casa mia” | Decisione obbligata

Cesc Fabregas, allenatore Como (IMAGO)

Dopo 100 presenze con la maglia del Como, il centravanti dichiara l’addio: tutto fatto per il suo arrivo in un altro club di Serie A

Il calciomercato è agli sgoccioli e come ogni anno gli ultimi giorni di agosto rappresentano una chance per i Club, che hanno la possibilità di acquistare giocatori a prezzi scontati.

Anche se il gong che sancisce la fine della sessione estiva non è ancora suonato, alcune squadre hanno già sistemato ogni tassello e ora sono pronte per affrontare la nuova stagione.

Il Como senza dubbio si è ritagliato un posto in questa cerchia di Club grazie a un calciomercato da vera big. Tanti i colpi in entrata messi a segno, ma altrettante le cessioni confezionate.

Una rivoluzione finalizzata ad alzare ulteriormente il livello e a scalare le posizioni in classifica.

Tutti gli acquisti messi a segno dal Como

Il calciomercato estivo ha dato dimostrazione delle possibilità economiche dei fratelli Hartono, proprietari del Club in riva al lago. Le porte del Como si sono aperte a tanti nuovi volti.

Oltre ai riscatti di Perrone, Valle e Van Der Brempt, Fabregas ha potuto abbracciare anche Morata, Addai, Baturina, Ramon, Menké, Kuhn, Baturina e Jesus Rodriguez. Il giusto connubio tra quantità e qualità, che ha contribuito ad alzare l’asticella del Como, ora in lizza per un posto in Europa. Ma il club ora sembra volersi muovere anche nel mercato in uscita.

Patrick Cutrone, attaccante del Parma (IMAGO)

Como, tutto fatto per il passaggio di Cutrone al Parma

Dopo aver siglato il colpo Oristanio, il Parma ha deciso di regalare un altro rinforzo offensivo a Carlos Cuesta. Patrick Cutrone ha infatti completato le visite mediche con i biancoscudati e non ha aspettato a salutare i suoi ormai vecchi tifosi attraverso un lungo post su Instagram.

L’attaccante azzurro, nato e cresciuto in riva al lago, ha collezionato 31 gol in 102 presenze con la maglia del Como, diventando uno degli uomini simbolo della storica promozione in Serie A.