Conte lo ha scaricato dopo lo Scudetto: l’esterno torna in Brasile | Cessione a un passo

Antonio Conte, allenatore del Napoli, (Imago)
Conte ha scaricato l’esterno dopo la vittoria dello Scudetto: cessione ad un passo, pronto a tornare in Brasile
Il Napoli è pronto a ripartire sotto il segno di Antonio Conte.
Dopo la vittoria dello Scudetto, gli azzurri non vogliono fermare le proprie ambizioni, volenterosi di essere competitivi su diversi fronti.
Sotto questo aspetto il Napoli si mostra come una delle squadra più in forma sul mercato, avendo già messo a segno 5 acquisti.
Nel frattempo però bisogna tenere in considerazione anche il fronte cessioni, e dopo un amore mai sbocciato, l’esterno è pronto a tornare in Brasile.
Il mercato del Napoli
Gli Azzurri si confermano tra i club più attivi sul mercato della Serie A, insieme al Como. La squadra guidata da Aurelio De Laurentiis ha già messo a segno 5 colpi importanti per potenziare la rosa di Antonio Conte. Tra tutti, spicca l’ingaggio di Kevin De Bruyne, autentica stella del Manchester City. A rafforzare il reparto difensivo sono arrivati Marianucci e Beukema, due innesti pensati per garantire solidità e qualità nel pacchetto arretrato.
In attacco, invece, sono stati acquistati Noa Lang e Lucca, soluzioni preziose per un reparto offensivo che la scorsa stagione ha sofferto la mancanza di alternative. Dopo la cessione di Kvaratskhelia, infatti, mancava un esterno di ruolo, motivo per cui Conte ha già mandato via il sostituto, completando così un rinnovamento mirato e strategico.

Il Flamengo guarda in Serie A
Il Flamengo continua a intrecciare relazioni con la Serie A, mantenendo viva una pista di mercato tra Brasile e Italia. Dopo la cessione di Wesley alla Roma e l’arrivo di Emerson Royal dal Milan, i rossoneri brasiliani sarebbero pronti a rinforzare il reparto offensivo con Noah Okafor e M’Bala Nzola, come riportato da Sky Sport.
Il club brasiliano ha avviato contatti con lo svizzero Okafor, che però, dopo aver conquistato lo Scudetto con il Napoli, sembrerebbe avere altri progetti per la sua carriera. Tornato al Milan dopo l’esperienza con gli Azzurri, Okafor è rimasto fuori dal progetto tecnico di Massimiliano Allegri, e per questo motivo è chiamato a trovare la soluzione migliore per rilanciarsi.