Come scenderanno in campo le big: la decisione per la prima giornata

Christian Chivu, allenatore Inter (imago)
Il via al campionato è sempre più vicino e le big iniziano a prepararsi per la prima formazione titolare della stagione
La stagione sta per ricominciare anche per la Serie A. Le numerose novità relative al mercato e ai cambiamenti nelle varie panchine, stanno creando più di qualche dubbio ai tifosi e ai fantallenatori.
Il detto elogia chi ben comincia ma sin da subito sarà complicato dare un giudizio: l’esordio dei partenopei nella scorsa annata (3-0 vs Verona) aveva sicuramente illuso più di qualcuno.
Il tempo stringe e le prime scelte si sapranno tra meno di qualche giorno quando sabato alle 18:30 ci sarà la partita inaugurale al Mapei Stadium.
Tutte le big si preparano a scendere in campo con il piglio giusto, soprattutto chi nella stagione precedente era vicino ad un obiettivo importante e adesso vive una completa rivoluzione.
La Serie A ricomincia, le scelte delle big
Una delle squadre al vertice della classifica ha cambiato volto, rivoluzionando in primis la guida in panchina. Dopo numerosi anni di gestione continuativa con un sistema di gioco ben definito, è arrivato il momento di un cambiamento.
Gli interpreti non sono variati, lo zoccolo duro è rimasto immutato ma alcuni accorgimenti sono stati fatti. I giocatori novità sono stati centellinati e verranno introdotti mano a mano in un gruppo che già si conosce ma che è pronto a cambiare in base alle richieste dell’allenatore. L’esordio si avvicina, con l’appuntamento presso San Siro, Lunedì 25 agosto alle 20:45.

Inter, la probabile formazione: le certezze al fantacalcio
L’Inter di Cristian Chivu si prepara ad affrontare la nuova stagione con diverse novità di mercato e qualche incertezza legata alle scelte tattiche. Il tecnico sembra intenzionato a ripartire dal 3-5-2, anche se non esclude la possibilità di virare sul 3-4-2-1 per sfruttare al meglio i nuovi arrivi. Sommer resta il punto fermo tra i pali, mentre la difesa vede Bastoni e Acerbi al centro del progetto, con Bisseck in crescita. A centrocampo confermati Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan, affiancati da Dimarco e Dumfries sulle corsie laterali. In avanti Thuram e Lautaro Martinez guidano un reparto offensivo che potrebbe alternare nuove soluzioni durante l’anno.
Dal punto di vista del fantacalcio, i giocatori offensivi e gli esterni restano le scelte più interessanti per i fantallenatori. Dumfries garantisce inserimenti e bonus, mentre Dimarco è sempre prezioso per assist e calci piazzati. Anche Sučić, appena arrivato, potrebbe ritagliarsi spazio gradualmente, diventando una scommessa intrigante. Calhanoglu avrà i rigori, Barella costa ma porta voti buoni. In attacco i due top non si discutono, Thuram e Lautaro sono pronti per collezionare +3. Infine, occhio ai ballottaggi: Pavard e Bisseck a destra, Acerbi e De Vrij al centro, oltre alla concorrenza in mezzo al campo con Zielinski e in attacco con Bonny ed Esposito.