Colpo improvviso per tenere Conte: tre “TOP” da De Laurentiis | Così rimane anche l’anno prossimo

Antonio Conte, allenatore del Napoli (Imago)
Pronto un triplo ingaggio a sorpresa per convincere Antonio Conte a restare ancora l’allenatore del Napoli
L’inciampo dell’Inter, maturato la domenica di Pasqua negli ultimi minuti del big match del Renato Dall’Ara di Bologna, ha riacceso – semmai si fossero spente – le speranze di quarto titolo della società azzurra.
A cinque giornate dalla fine del campionato 2024/2025, la classifica di Serie A adesso parla chiaro: 71 punti per l’Inter e 71 punti per il Napoli. Si prospetta, dunque, un ultimo mese incandescente in cui le due squadre dovranno performare al massimo delle proprie possibilità.
Il calendario dei nerazzurri sembra quello più complesso perché presenta, in ordine: Roma, Hellas Verona, Torino, Lazio e Como.
Al contrario, appare più abbordabile quello degli azzurri che affronteranno, invece: Torino, Lecce, Genoa, Parma e Cagliari.
Antonio Conte mantiene saldo il Napoli nella lotta per lo Scudetto e comincia già a dettare le sue condizioni per il futuro. Come spesso accade nelle sue conferenze stampa, le dichiarazioni pre Monza dell’allenatore salentino sono frutto di un pensiero lucido e strategico.
La strategia per il successo: due le richieste di Conte
A fine stagione è previsto un confronto diretto con Aurelio De Laurentiis, nel quale Conte presenterà due richieste principali: un mercato ampio e di qualità, oltre alla realizzazione di un nuovo centro sportivo, ritenuto fondamentale per alzare il livello della squadra.
Il direttore sportivo Giovanni Manna e il presidente Aurelio De Laurentiis stanno già lavorando per esaudire le richieste dell’allenatore. La direzione è chiara: Conte vuole vincere, non semplicemente partecipare.

Da Garnacho a Lucca: gli obiettivi del Napoli
Secondo quanto riporta calciomercato.com, tra le priorità di mercato spicca un nome su tutti: Alejandro Garnacho. L’argentino del Manchester United è una vera ossessione per Conte, che lo aveva già indicato come obiettivo a gennaio senza essere ascoltato. Adesso, però, la situazione è cambiata e l’allenatore si aspetta che il club faccia uno sforzo concreto per portarlo in azzurro. Gli infortuni di Neres e il rendimento deludente di Okafor hanno evidenziato ancora di più il vuoto lasciato da Kvaratskhelia, per questo Garnacho viene considerato l’elemento ideale per colmare quel gap.
Conte, però, guarda anche ad altri reparti. Per rendere competitivo il Napoli su due fronti – Serie A e Champions League – serviranno almeno cinque o sei nuovi innesti. Tra questi, sono ritenuti prioritari un attaccante e due difensori. Con Lukaku sempre più vicino ai 32 anni, è necessario affiancargli un’alternativa giovane ma dal profilo simile: Lorenzo Lucca dell’Udinese è uno dei nomi più seguiti. Mentre in difesa, dopo il colpo Marianucci dall’Empoli per circa 10 milioni, Conte chiede un altro centrale, più esperto e con esperienza internazionale.