Ciao Ciao Juve, scelgo la Liga: firma “gratis” a gennaio | Tra Madrid e Barcellona

Igor Tudor, allenatore Juventus (Imago)
Il giocatore della Juventus potrebbe salutare i suoi compagni nella prossima finestra di calciomercato invernale
La Juventus ha avviato positivamente la stagione 2025/26, sia sul fronte nazionale che continentale.
Dopo aver esordito con due clean-sheet contro Parma e Genoa (sconfitte rispettivamente 2-0 e 0-1), la formazione sotto la guida di Igor Tudor ha vinto anche il Derby d’Italia alla terza giornata di Serie A per 4-3: decisivo il gol allo scadere di Adzic.
In Champions League, invece, la Juventus è riuscita a rimontare nei minuti finali il 2-4 a favore del Borussia Dortmund: decisivo il gol di Kelly allo scadere per riportare in parità la partita, su assist di Vlahovic.
L’attaccante serbo è stato incisivo anche in campionato, dopo esser stato considerato in uscita dalla rosa per tutta l’estate.
I numeri di Vlahovic nelle prime partite
Vlahovic non ha attraversato un buon periodo prima dell’inizio della stagione, complici i problemi riguardo il rinnovo. Alla fine è rimasto con la Juventus, dal momento che nessuna società ha soddisfatto la richieste della società. Così, ha deciso di mettersi a disposizione di Tudor e dello staff tecnico per queste prime partite, con un risultato tutt’altro che negativo.
Nell’esordio di campionato a Parma ha segnato la rete del 2-0, dopo esser subentrato a David (autore dell’1-0), per poi ripetersi nel secondo impegno allo stadio Luigi Ferraris contro il Genoa. Nel Derby d’Italia non è riuscito a trovare la via del gol, ma si è sicuramente riscattato nella prima gara di Champions League, riportando il risultato in parità nei minuti di recupero grazie alla sua doppietta e l’assist per il 4-4 di Kelly.

L’attaccante serbo rimane in uscita
La telenovela che coinvolge Vlahovic e la società, però, non è ancora finita. L’attaccante rimane in uscita e la Juventus preferirebbe venderlo a gennaio, piuttosto che rischiare di perderlo a 0 a giugno. Magari le prestazioni recenti dell’attaccante potrebbero facilitare l’interessamento di alcune squadre estere, che attualmente pesa 23 milioni lordi di ingaggio.
Secondo quanto riportato da calciomercato.it, due squadre spagnole starebbero monitorando la situazione di Vlahovic: il Barcellona, in cerca di un alternativa a Lewandowski, e l’Atletico Madrid di Simeone. Per il momento non c’è ancora niente di concreto, ma la Juventus spera di riuscire a venderlo per ridurre la possibile minusvalenza.