CASEMIRO A GENNAIO A ZERO: niente rinnovo in Inghilterra | Affare alla Modric

Casemiro, centrocampista Manchester United (Imago)
Il Manchester United ha preso la sua decisione: Casemiro va via a parametro zero, niente rinnovo con i Red Devils
Dopo due stagioni a Old Trafford, la società inglese ha scelto di non rinnovare il contratto del centrocampista brasiliano, che si libererà a fine stagione.
Uno dei giocatori più vincenti della storia recente del Real Madrid, Casemiro, aveva scelto lo United per una nuova sfida, portando con sé leadership, esperienza e una mentalità da campione. Ma il suo ciclo in Inghilterra sembra ormai al capolinea.
Con la maglia dei Red Devils, il classe 1992 ha comunque lasciato il segno, vincendo una Coppa di Lega e una FA Cup. Ora, a 33 anni, si prepara a una nuova avventura, tornando sul mercato come svincolato di lusso.
La decisione del club arriva in un momento complicato: il Manchester United sta vivendo una fase di profonda incertezza, e la partenza di un leader come Casemiro rappresenta un ulteriore segnale di una squadra alla ricerca di identità e stabilità.
United in crisi, Casemiro simbolo dimenticato
Il Manchester United vive una stagione complessa, segnata da risultati altalenanti e da un rendimento al di sotto delle aspettative. Amorim da due anni a questa parte sta cercando di dare una nuova impronta tattica alla squadra, ma i problemi di equilibrio e la mancanza di continuità restano evidenti. In questo contesto, l’esclusione progressiva di Casemiro appare come un sintomo più profondo del malessere collettivo.
Eppure, il brasiliano resta un giocatore in grado di fare la differenza. La sua esperienza, la capacità di leggere il gioco e l’autorità nel gestire i momenti di pressione sono qualità rare in un gruppo giovane e disorientato. Se Amorim scegliesse di reintegrarlo stabilmente nel progetto, Casemiro potrebbe ancora dire la sua.

Casemiro può essere un’occasione per le italiane?
Il futuro di Casemiro è ora tutto da scrivere. Come riportato da Tuttomercatoweb In Italia si fa strada l’idea che il brasiliano possa rappresentare un’occasione di mercato per le big di Serie A, soprattutto considerando il livello ancora competitivo mostrato da coetanei o veterani come Modric, che a 40 anni, al Milan, continua a essere decisivo.
Molto, però, dipenderà dalle cifre. L’ingaggio e le richieste economiche dovranno essere in linea con il suo nuovo status: non più quello di tre anni fa, quando sollevava la Champions League da protagonista, ma di un giocatore maturo in cerca dell’ultimo grande progetto. All’orizzonte ci sono anche offerte dagli Stati Uniti e dal mondo arabo, attratte dal suo profilo internazionale. E non è da escludere nemmeno un ritorno in Brasile, magari per riabbracciare Ancelotti e chiudere un cerchio iniziato a Madrid.