“Biglietti bloccati”: vietata la trasferta ai tifosi in Serie A | Niente stadio per voi

Stadio San Siro (IMAGO)
Niente trasferta, biglietti bloccati e viaggio annullato. Questo è quello che stanno vivendo i tifosi negli ultimi giorni
Cresce l’attesa per la sfida di Serie A in programma in questo weekend, ma a pochi giorni dal fischio d’inizio non ci sono ancora i biglietti. E no, non si tratta di un sold-out.
Una circostanza che ha spiazzato molti tifosi, pronti a riempire il settore ospiti ma impossibilitati a farlo. Le lamentele non si sono fatte attendere, con diversi tifosi che hanno chiesto spiegazioni a chi di competenza.
Al momento, però, nessuna delle due società ha fornito comunicazioni ufficiali, in quanto anche loro sono con le mani legate. Una mancanza di chiarezza che aumenta il nervosismo in vista di una gara molto attesa.
Con il weekend che si avvicina e il tempo che scorre inesorabilmente, cresce il rischio che la questione biglietti possa diventare un caso. Serve chiarezza e un intervento rapido.
Dipende tutto dal CASMS
Se i biglietti non sono ancora stati messi in vendita è perché il Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive non ha sciolto tutte le questioni legate alla sicurezza. Una decisione importante, certo, ma che lascia nell’incertezza i tifosi, desiderosi di capire come organizzarsi.
Nel frattempo, dal CASMS non sono arrivate indicazioni chiare e i tifosi restano in attesa, costretti a vivere nell’incertezza. C’è chi ha già prenotato hotel o mezzi di trasporto e ora si ritrova con il dubbio di dover annullare tutto o di aver speso soldi per una partita che rischia di non poter vedere.

Fiorentina-Napoli: biglietti bloccati per “colpa” del CASMS
A Firenze cresce l’attesa per Fiorentina–Napoli, ma a pochi giorni dalla sfida l’attenzione resta sulla questione biglietti, ancora non messi in vendita. Come riportato da La Nazione, tutto dipende dal CASMS, che dovrà sciogliere i nodi legati alla sicurezza e soprattutto al settore ospiti: dopo il limite di 300 posti imposto nella passata stagione, si valuta l’apertura a circa 700 unità, con la Curva Ferrovia — già sold-out con gli abbonamenti — molto vicina al settore riservato ai tifosi azzurri.
Da chiarire anche le restrizioni per i residenti in Campania, che potrebbero comunque avere la possibilità di acquistare i tagliandi, ma solo nel settore ospiti. Le sensazioni, però, sono positive: si va verso una doppia apertura che permetterebbe una cornice di pubblico ancora più calda.