Home » Trending News » Arrivano gli americani per salvare il club: ennesimo fondo nel calcio italiano | Il club storico si è arreso

Arrivano gli americani per salvare il club: ennesimo fondo nel calcio italiano | Il club storico si è arreso

Arrivano gli americani per salvare il club: ennesimo fondo nel calcio italiano | Il club storico si è arreso

Pallone Serie A (gdm)

Altro cambiamento nel mondo del calcio italiano: un club storico cambia proprietà e passa ad un fondo americano

Il calcio italiano è in fibrillazione per ciò che sta accadendo negli ultimi giorni. Infatti sono diverse le questioni che stanno tenendo banco, soprattutto nei campionati minori.

Sono giorni concitati quelli che sta vivendo la Serie A, e in generale, tutto il sistema calcio italiano, con diverse società alle prese con alcune problematiche da risolvere al più presto possibile.

Un esempio di quello che sta succedendo in questo periodo è il terremoto che ha coinvolto il campionato di Serie B con la Giustizia Sportiva che ha deciso di bloccare e rinviare a data da destinarsi i play out tra Salernitana e Frosinone.

La decisione di rinviare il match di andata tra le due squadre, è arrivata 24 ore prima della disputa della stessa, a causa di problemi finanziari del Brescia. Tutto ciò ha comportato difatti una modifica della classifica finale, un fulmine a ciel sereno per tutte le società della Serie B, ora in attesa di conoscere il futuro della vicenda.

Cosa sta accadendo in Serie B?

Ciò che sta accadendo in queste settimane in Serie B è abbastanza insolito. Campionato di cadetteria che si è oramai concluso qualche settimana fa, con Sassuolo e Pisa che hanno conquistato la Serie A, mentre Cosenza, Cittadella e Sampdoria sono state retrocesse in Serie C. Verdetti che potrebbero comunque subire delle variazioni molto importanti. Infatti, con i play-off regolarmente disputati tra le prime forze della classe, i play-out hanno invece subito una drastica modifica: SalernitanaFrosinone rinviata a data da destinarsi a causa del Brescia.

Infatti, il club guidato da Massimo Cellino, è stato deferito dalla Procura Federale su alcuni mancati pagamenti del secondo trimestre relativi a INPS e IRPEF, che ha comportato una penalità in classifica di 4 punti. Penalità che, dunque, ha modificato la classifica finale, con il Brescia retrocesso, il Frosinone salvo e la Sampdoria ai play-out. Vicenda che, comunque, sarà chiarita nelle prossime settimane, con la possibilità di disputare lo scontro diretto per non retrocedere nel mese di giugno.

Arrivano gli americani per salvare il club: ennesimo fondo nel calcio italiano | Il club storico si è arreso
Logo Brescia (Imago)

Brescia, vicino il cambio di proprietà

Dopo lo choc subito per la penalità e conseguente, anche se ancora non ufficiale, retrocessione, il Brescia è pronto a diverse novità. Infatti, il patron delle rondinelle Massimo Cellino ha messo il club in vendita nei mesi scorsi, anche se adesso dovrà risolvere i problemi giudiziari in cui è indagato. Indagini che riguardano il mancato adempimento relativo a pagamenti del mese di febbraio, che hanno comportato una penalizzazione che il Brescia spera di poter scontare nel prossimo campionato e non in quello appena concluso.

Categoria che, dunque, diventa di massima importanza soprattutto per la vendita del club ad un fondo statunitense proposto dall’ex DG Francesco Marroccu. Infatti, secondo quanto riporta TuttoMercatoweb.com, la retrocessione in Serie C comporterebbe un abbassamento di prezzo. Per questo motivo la priorità del Brescia, oltre a risolvere i problemi giudiziari, è quella di mantenere la Serie B iscrivendo la squadra entro il 6 giugno senza il passaggio di proprietà, ma con un finanziamento finalizzato poi al closing finale.