Addio alla Capitale: comunicato ufficiale AS ROMA | Saluto sofferto come quello di Totti

Francesco Totti (imago)
Dice addio al club come una bandiera con il cuore spezzato, ora va trovato il profilo ideale per sostituirlo
Un punto di riferimento della squadra ha salutato il club, lasciando un grande vuoto sia in campo che nello spogliatoio. La sua esperienza e la capacità di guidare i suoi compagni sul campo sono stati elementi chiave nel corso delle ultime stagioni, e la sua assenza si farà sentire soprattutto nei momenti più delicati delle partite.
La società, ora, si trova davanti alla sfida di dover trovare un valido sostituto: un compito non semplice, vista l’importanza del ruolo ricoperto fino a oggi. La solidità mostrata è stata costruita anche grazie alla sua costanza e dedizione, caratteristiche che hanno sempre ispirato la squadra.
Questa decisione arriva in un momento di grandi cambiamenti all’interno del club, che sta cercando di rinnovarsi e di puntare a nuovi obiettivi. La rosa dovrà essere ricostruita con attenzione, e le alternative disponibili saranno messe alla prova.
Questo addio segna un momento di svolta. La squadra dovrà adattarsi a una nuova realtà, senza la presenza di chi, per anni, ha rappresentato un vero punto di riferimento. Sarà interessante vedere come riuscirà a mantenere equilibrio e organizzazione, rinnovando il proprio spirito difensivo in vista della nuova stagione di Serie A.
I successi personali hanno contribuito ai successi del Club
Nel corso delle stagioni passate, la squadra giallorossa ha potuto contare su una presenza solida e affidabile, capace di incidere in maniera decisiva sui risultati del club. Le sue prestazioni impeccabili hanno contribuito a raggiungere traguardi importanti, diventando un punto di riferimento per l’intero gruppo.
Oltre alle qualità tecniche, ha sempre dimostrato un carisma naturale, guidando la squadra con determinazione e spirito da vero leader. La capacità di mantenere la calma nei momenti chiave e di trasmettere sicurezza ha fatto di questa figura un capitano indiscusso, dentro e fuori dal campo, sia nelle sconfitte che nelle vittorie.

Dopo quattro stagioni saluta l’AS Roma
Con le sue 148 presenze e 18 gol, e con ben due scudetti contornati da una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana, lascia non solo la Roma ma anche l’Italia, trasferendosi in Inghilterra, al London City Lionesses, dove è stata accolta come una leggenda.
Come riportato da Tuttomercatoweb, Elena Linari ha lasciato la Roma Femminile per approdare nella Barclays Women’s Super League. Prima di lasciare l’Italia e la sua Roma, la calciatrice nata a Firenze ha rilasciato una commovente lettera d’addio, in cui ripercorre i suoi quattro anni in maglia giallorossa, segnati da vittorie e sconfitte. Ha aggiunto di essersi sentita onorata di giocare per un club così importante come la Roma.