40 MILIONI PER LA ROMA: è il tesoretto di Gasperini | Arriva a fine anno

Gian Piero Gasperini, allenatore Roma (IMAGO)
La Roma di Gasperini potrebbe ricevere un tesoretto di 40 milioni a fine anno da investire sul mercato: è un obiettivo del club giallorosso
La Roma di Gian Piero Gasperini potrebbe ricevere, entro la fine della stagione, un tesoretto di circa 40 milioni di euro da reinvestire sul mercato.
Si tratterebbe di una disponibilità economica importante in vista dell’avvio della stagione 2026/2027, utile per rafforzare ulteriormente la rosa a disposizione del tecnico giallorosso e consolidare le ambizioni del club.
Tuttavia, l’incasso non dovrebbe concretizzarsi prima di giugno 2026, periodo in cui è prevista la scadenza dell’operazione che garantirebbe l’introito.
Nel frattempo, la Roma sarà chiamata a gestire una stagione intensa su più fronti, con l’obiettivo dichiarato di tornare in Champions League nella prossima annata.
Roma, i prossimi impegni dei giallorossi
La formazione di Gian Piero Gasperini, intanto, è impegnata sia in Serie A che in Europa League, oltre che in Coppa Italia. Infatti, i giallorossi, dopo la partita di giovedì contro il Lille, valida per la seconda giornata della Phase League di Europa League, torneranno a concentrarsi sul campionato con una sfida ostica contro la Fiorentina, alla ricerca ancora della prima vittoria in Serie A.
Dopo la partita contro la formazione viola, la Roma dovrà attendere due settimane prima di tornare in campo, in virtù della seconda sosta per le Nazionali. Al ritorno dalla pausa, la formazione giallorossa sarà protagonista in campionato prima contro l’Inter e poi in Europa League contro il Viktoria Plzen in una settimana molto importante per i giallorossi.

Roma, quanto vale l’Europa League?
Tra gli obiettivi stagionali della Roma c’è anche l’Europa League, una competizione che il club giallorosso vuole provare a vincere fino in fondo. La squadra di Gian Piero Gasperini ha tutte le carte in regola per puntare al trofeo, dopo le recenti finali raggiunte: prima in Conference League, poi vinta, e successivamente proprio in Europa League, sfumata solo ai calci di rigore. Ma al di là del prestigio sportivo, quanto vale davvero l’Europa League per le società di calcio?
Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il montepremi dell’Europa League è stato aumentato in maniera significativa. Vincere il trofeo ora garantisce un incasso complessivo di circa 40 milioni di euro, contro i circa 20 milioni delle edizioni precedenti. Anche i premi per le singole partite sono stati ritoccati verso l’alto: ogni vittoria nella fase a gironi vale 450.000 euro, mentre un pareggio porta nelle casse del club 150.000 euro. Inoltre, sono previsti bonus extra per i piazzamenti: il passaggio tra le prime otto squadre garantisce un ulteriore premio di 600.000 euro. A ciò si sommano i ricavi progressivi per il raggiungimento delle fasi finali: dagli ottavi fino alla finale, i premi variano da 1,7 milioni a 2,5 milioni di euro, a seconda del turno superato.