Home » Trending News » 1000 euro per ogni posto: questo è lo stadio più costoso d’Europa | Devi “venderti un rene” per accedere

1000 euro per ogni posto: questo è lo stadio più costoso d’Europa | Devi “venderti un rene” per accedere

1000 euro per ogni posto: questo è lo stadio più costoso d'Europa | Devi "venderti un rene" per accedere

Tornelli stadio (Imago)

Per entrare in questo stadio serviranno 1000 euro per ogni posto, è il più costoso che ci sia in tutto il continente europeo

Lo stadio è da sempre considerato la casa di un club, il luogo in cui si disputano le gare casalinghe e dove nasce il legame più forte tra squadra e tifosi.

Per molti rappresenta un vero e proprio fortino: un posto sicuro in cui la spinta del pubblico può influenzare, e non poco, l’andamento della partita.

I tifosi lo riempiono da sempre con entusiasmo, anche se negli ultimi anni assistere a una partita è diventato sempre più costoso.

Ed è proprio ciò che accade nello stadio più caro d’Europa, dove ogni posto a sedere arriva a costare 1.000 euro.

Prezzi folli per le partite

Andare allo stadio, oggi, sta diventando un lusso per pochi privilegiati. L’avanguardia dei nuovi impianti, sempre più moderni e tecnologici, il prestigio delle partite e la varietà delle competizioni hanno fatto schizzare i prezzi dei biglietti.

Nei nuovi stadi, dotati delle tecnologie più avanzate, assistere a una gara rischia davvero di costare un “occhio della testa”. È ciò che è accaduto anche in Europa: con la riapertura di uno degli stadi più iconici, i prezzi hanno raggiunto cifre esorbitanti, lasciando senza fiato i tifosi.

1000 euro per ogni posto: questo è lo stadio più costoso d'Europa | Devi "venderti un rene" per accedere
Flick, allenatore Barcellona, (Imago)

Il Barcellona torna al Camp Nou: i prezzi dei biglietti

Il Barcellona, tramite un comunicato ufficiale, ha annunciato il ritorno al Camp Nou. La data è fissata per il 22 novembre, in occasione della sfida di Liga contro l’Athletic Bilbao. Un rientro importante dopo quasi due anni di assenza dovuti ai lavori di ristrutturazione, ma ciò che balza subito all’occhio sono i prezzi dei biglietti.

Come riportato da Mundo Deportivo, il costo più basso parte da 199 euro e può arrivare fino a 1.000 euro. Il club applica uno sconto del 20% ai soci, ma nonostante ciò le cifre restano molto elevate: 200 euro è il prezzo destinato ai settori più popolari, una scelta che sta facendo discutere. Il Barcellona ha inoltre aperto la vendita dei biglietti Vip Premium: dietro alle panchine il costo sarà di 750 euro, mentre per il palco presidenziale si arriva addirittura a 1.000 euro.