Conferenze stampa: le dichiarazioni degli allenatori in vista della 2ª giornata

Stefano Pioli, allenatore della Fiorentina (imago)
Le dichiarazioni degli allenatori delle 20 squadre di Serie A nelle conferenze stampa prima della 2ª giornata di campionato
Dopo l’esordio dello scorso weekend, la Serie A torna in campo per la seconda giornata. Tante partite si preannunciano avvincenti: alcune squadre cercheranno di riscattare un avvio deludente, mentre altre punteranno a confermare l’ottimo inizio di stagione.
In un campionato in cui ogni punto può rivelarsi decisivo, partire bene è fondamentale. Gli allenatori lo sanno: accumulare subito punti può fare la differenza per il raggiungimento degli obiettivi stagionali, sia in chiave scudetto che per la lotta alle posizioni di vertice o alla salvezza.
La tensione è alta, i tifosi sono già pronti a colorare gli stadi e a sostenere le proprie squadre in questa seconda giornata che promette spettacolo e grandi emozioni.
Vediamo, in seguito, le dichiarazioni degli allenatori in conferenza stampa in vista della 2ª giornata di Serie A.
Le dichiarazioni degli allenatori in vista della 2ª giornata
CREMONESE-SASSUOLO, venerdì 29 agosto alle 18:30
NICOLA: “Il Sassuolo è una squadra di qualità che si è struttura dopo la vittoria dell’anno scorso. Tutti gli esterni a disposizione possono adattarsi alla corsia mancina, Zerbin l’ha fatto per una vita e Floriani è un giocatore interessante, Sernicola lo vedo più braccetto. Infortuni? Barbieri rientrerà in gruppo durante la sosta, sono molto contento. Vazquez rientra dalla squalifica e Johnsen sta recuperando da un problemino. Bonazzoli ha preso una botta a Milano e vediamo se riusciamo a recuperarlo. Sanabria titolare? Vedremo, tutti si devono sentire partecipi, i titolari sono almeno 16.”
GROSSO: “La sfida contro la Cremonese? Noi dobbiamo essere bravi a mettere in campo le nostre qualità. Non dobbiamo focalizzarci solamente sul risultato finale. Sarà un bel test contro una diretta concorrente. Vranckx e Matic? Sono a disposizione. Matic ha portato carisma e esperienza. Siamo molto contenti che sia con noi. Un giocatore dalle sue caratteristiche ci mancava. Per la prossima gara saranno indisponibili ancora Thorstvedt, Skjellerup, Koné e Missori che dovrebbe partire. Noi vogliamo giocare con tre giocatori offensivi e quattro difensori, poi a centrocampo vediamo in base alle caratteristiche delle partite“
LECCE-MILAN, venerdì 29 agosto alle 20:45
DI FRANCESCO: “Mi aspetto un Milan arrabbiato, viene da un risultato inaspettato, ma sono sicuro che affronteremo una squadra che vorrà fare risultato. Il Lecce, invece, sarà un Lecce agguerrito che vuole fare punti. Siebert, Sala e Stulic hanno una buona condizione. Ovviamente si devono adattare, ma non è detto che qualcuno tra questi possa partire già titolare. Il Milan ha grande capacità di ribaltare l’azione difensiva in offensiva, dovremmo stare attenti. Sala lo vedo più come mezz’ala nel 4-3-3, ma può coprire più ruoli, così come Berisha. Contro il Genoa mi è piaciuto l’atteggiamento, dobbiamo migliorare negli ultimi 15/20 metri. Leao assente? Meglio per noi. Quando si accende è un altro giocatore. Camarda? Deve stare tranquillo e sereno e giocare al meglio delle proprie possibilità“.
ALLEGRI: La conferenza stampa di Allegri
BOLOGNA-COMO, sabato 30 agosto alle 18:30
ITALIANO: in attesa
FABREGAS: “Sulla staffetta fra Morata e Douvikas decideremo sabato, giocherà il più in condizione fra loro, Kuhn ha forzato un po’ in settimana e ora ha più allenamenti, Addai non so se sia ancora pronto per partire dall’inizio dobbiamo capire meglio le sue condizioni. Perrone ha avuto solo crampi poi si è sempre allenato in settimana. Sono preoccupato da Diao perché non sta bene, perché sono comunque passati quattro mesi dall’operazione, non ha una frattura ma un problema alla zona in cui è stato operato. Non so quale sia la strada più giusta per lui, se quella più corta e conservativa o più lunga, e onestamente non riesco a dire quando rientrerà perché potrei facilmente sbagliare la mia previsione”
PARMA-ATALANTA, sabato 30 agosto alle 18:30
CUESTA: “Oristanio è un giocatore che ci può dare tanto, è abile nell’uno contro uno e anche a legare il gioco. Domani sarà a disposizione, vediamo se ci sarà l’occasione di vederlo all’opera. Cutrone invece non è ancora ufficiale. Troilo sta bene, è dovuto andare in Argentina per alcune questioni burocratiche ma sarà a disposizione Anche Ndiaye è disponibile e potrebbe essere titolare, ha delle caratteristiche che ci possono aiutare molto. Delprato può fare il braccetto ma anche i quinto, è duttile e sempre disponibile. Sul mercato siamo molto allineati con la società. Mi aspetto un’Atalanta forte e aggressiva, hanno molti punti di forza come l’aggressività e la riconquista alta della palla”
JURIĆ: “Contro il Pisa nel secondo tempo abbiamo fatto molto bene, mentre nel primo no. Domani non ci sarà Ederson: continua ad avere questo problemino. Su Lookman non so che dire. Sapere cosa accadrà è complicato. Scamacca? Sono molto contento per lui, mi è dispiaciuto per le altre due occasioni che ha avuto. Oggi si allenerà, confido che ci sarà domani. Il Parma è una squadra tosta. Vivono la partita in maniera diversa rispetto a noi. Sarà molto difficile. Samardzic? Ho un debole per lui. Può giocare in più ruoli, ma io lo vedo come trequartista. Sta crescendo. Krstovic è appena arrivato, ma ha ampi margini di miglioramento. Maldini è un giocatore ancora da costruire, ma sono molto contento di come sta lavorando. Se continuerà così, prima o poi si sbloccherà. Anche Sulemana Kamaldeen sta crescendo. L’altra sera è entrato molto bene. De Ketelaere? È più un trascinatore che un finalizzatore. Vorrei diventasse più cattivo, ma anche lui sta facendo bene. Zalewski non giocava novanta minuti da molto tempo, dobbiamo tenerlo a mente. Deve migliorare in fase difensiva, ma siamo consapevoli che può crescere. Scalvini a centrocampo? È raro vedere un difensore passare in quel modo il pallone. In emergenza può essere una possibilità”

NAPOLI-CAGLIARI, sabato 30 agosto alle 20:45
CONTE: qui le parole dell’allenatore del Napoli
PISACANE: “La partita contro il Napoli non sarà come tutte le altre. È una partita particolare per me, ma vale lo stesso 3 punti. Da parte nostra ci dev’essere spirito di sacrificio e coraggio. Noi giochiamo per vincere, anche se ci aspetta una gara molto difficile. È vero, il Napoli si è rinforzato con De Bruyne, Lang e Lucca, ma noi non dobbiamo avere paura. Gaetano? Potrebbe giocare dall’inizio: ha messo minuti nelle gambe. Dopo l’arrivo di Palestra, mi aspetto dei rinforzi, ma sono fiducioso. Lui può giocare su entrambe le fasce. È già pronto per giocare sia dall’inizio che durante la gara, ci sarà molto utile. Se mi aspetto dei gol dai centrocampisti? Bisogna avere determinate caratteristiche, sia per i tiri da fuori che per gli inserimenti. Borrelli ha esordito bene, mi è piaciuto l’approccio alla gara. Ha dato tutto ed è questo quello che voglio.”
PISA-ROMA, sabato 30 agosto alle 20:45
GILARDINO: “Degli infortunati rientra solo Lusuardi, restano fuori Vural, Esteves, Lind. Stengs e Lorran possono darci una grossa mano ma hanno bisogno di tempo. Nzola e Cuadrado sono giocatori importanti e vanno gestiti. Denoon era al debutto, secondo me ha margini di miglioramento. Gasperini è un maestro ed il suo gioco mette in difficoltà tutti gli allenatori, noi dobbiamo avere equilibrio e grande attitudine mentale soprattutto quando difendiamo, dobbiamo avere lo stesso atteggiamento avuto a Bergamo. Albiol? Vediamo cosa succederà in questi ultimi giorni di mercato.”
GASPERINI: qui le parole dell’allenatore giallorosso
GENOA-JUVENTUS, domenica 31 Agosto alle 18:30
VIEIRA: “Sono rimasto soddisfatto dalla prima partita di campionato contro il Lecce. In fase difensiva abbiamo fatto una bella partita, mentre in fase offensiva dovevamo gestire meglio il possesso. Dobbiamo migliorare ma siamo sulla strada giusta. Ci aspetta una partita difficile contro la Juventus, ma proveremo a fare una bella partita. Colombo ha fatto una buona partita, mentre Ekhator è entrato bene. Domani con la Juve avremo a disposizione anche Ekuban, è un giocatore importante. Il nostro obbiettivo è ottenere la salvezza il prima possibile. Con la Juve servirà essere compatti dietro e a centrocampo, hanno molte qualità. Conceicao e Yildiz davanti sono temibili. La Juve è più forte dell’anno scorso, vogliamo essere pronti ad affrontare una squadra pronta a vincere il campionato. Giochiamo in casa: è il nostro punto di forza. Venturino può ritagliarsi spazio, così come Ostigard e Sabelli. Voglio gente in allenamento che competa per la domenica. Malinovski può giocare sia davanti alla difesa che nei tre alle spalle della punta. Non è detto che non possa giocare titolare domenica“
TUDOR: qui le parole dell’allenatore bianconero
TORINO-FIORENTINA , domenica 31 Agosto alle 18:30
BARONI: “Serve una gara aggressiva, con vigore e attenzione, con dedizione, ci deve essere un altro Toro rispetto a quello visto contro l’Inter. Non vanno metabolizzate sconfitte come quella, ma ricordate: è stata una settimana di lavoro intenso e il dolore deve diventare una spinta motivazionale, perché siamo in debito con i tifosi e dobbiamo fare di tutto per renderli orgogliosi. Vlasic? Giocatore forte, ha avuto un risentimento lunedì ma sta meglio, mentre Asllani sta bene, ha voluto fortemente venire qui e oggi valuterò l’ultimo allenamento: è probabile che sia della gara. Maripan? È un giocatore importante e sarà in campo. Adams e Simeone? I giocatori bravi li vogliamo avere, ora dobbiamo trovare solidità e compattezza: magari uno parte e l’altro entra, o magari potranno giocare insieme. Anjorin sta sempre meglio, sta crescendo e sarà della partita. Gineitis ha avuto un affaticamento, ma dopo un giorno di recupero è rientrato. Non voglio parlare di mercato, penso alla partita: noi ci siamo preparati per questo, contro una Fiorentina che ha qualità e un allenatore esperto, ma è importante ciò che farà il Toro“.
PIOLI: “Affrontare quattro trasferte consecutive è sicuramente impegnativo, ne eravamo consapevoli e ci siamo preparati in modo specifico per arrivare all’inizio del campionato in buona forma. Alcuni giocatori hanno accumulato un po’ più di minuti in campo. Questa partita va interpretata al meglio, tenendo conto delle energie a disposizione e di ciò che vogliamo esprimere sul campo. Le scelte che farò saranno basate principalmente sulla condizione fisica dei giocatori: voglio schierare una squadra pronta a confrontarsi con un avversario motivato, desideroso di rifarsi davanti al proprio pubblico dopo una sconfitta iniziale. Anche noi puntiamo a conquistare la vittoria, visto che finora non abbiamo ancora vinto in campionato. Il Torino è una squadra di qualità. I loro punti di forza sono fisicità, verticalità e aggressività. Dobbiamo essere pronti a gestire queste difficoltà, cercando di prendere il controllo della partita, essere pericolosi e non subire l’iniziativa avversaria. La squadra sta bene: il passaggio del turno ci ha dato serenità e la vittoria ci ha restituito le energie necessarie. Oggi abbiamo completato l’ultimo allenamento e domani valuteremo le scelte definitive.”
INTER-UDINESE, domenica 31 Agosto alle 20:45
CHIVU: qui le parole dell’allenatore nerazzurro
RUNJAIĆ: “Domani con l’Inter non abbiamo nulla da perdere. È una delle squadre più forti d’Italia. Conosciamo le loro qualità, Noi vogliamo fare la nostra partita, obbiamo fare di più rispetto a quello fatto a Verona. I giocatori sanno a che partita andranno in contro domenica. Dobbiamo essere concentrati e andare oltre ai nostri limiti, vogliamo essere scomodi per l’Inter, Non sarà semplice. Buksa titolare? Vedremo cosa potrà darci, non so dirvi quanti minuti abbia nelle gambe. Ekkelkamp sta recuperando, sta meglio rispetto alle scorse settimane. Domenica sarà a disposizione. Zemura e Kamara? Vedremo chi giocherà. Palma sta migliorando, può venire con noi. Davis e Iker Bravo non hanno fatto molti minuti. Solet rimarrà con noi”
LAZIO-VERONA, domenica 31 Agosto alle 20:45
SARRI: qui le parole dell’allenatore biancoceleste
ZANETTI: “Sicuramente c’è sintonia e tutti sanno cosa vogliamo fare, anche se sto lavorando con molti giocatori nuovi. Ho sempre detto che vogliamo atleti che considerino questa una grande opportunità, così chi arriva sa cosa pretendiamo dal punto di vista del temperamento. I calciatori rimasti mi aiutano a far accorciare i tempi di inserimento. Parlano tra di loro e supportano i nuovi, spiegando il nostro stile e il nostro modo di intendere il calcio. Ho tanti volti nuovi e diversi già presenti negli undici titolari. Dobbiamo valutare solo Yellu Santiago, capire se è pronto per rischiarlo. Per Orban, dobbiamo capire se sarà disponibile, mentre altri infortuni non ci sono, a parte i lungodegenti. Orban e Al-Musrati sono più avanti rispetto a Bella-Kotchap, che ha svolto una pre-season limitata e senza amichevoli. Gli ho detto di concentrarsi prima sulla condizione fisica. Orban ha una questione burocratica da sistemare, vedremo se sarà della partita. Al-Musrati inizierà domani il primo allenamento con il gruppo. Giocatori duttili come Frese sono fondamentali, può ricoprire sia il ruolo di quinto che di terzo. Ebosse è un elemento di qualità, ha recuperato da un infortunio. La scelta finale dipenderà dalla partita e dai dettagli tattici“