Home » Primo Piano » Atalanta, infortunio per Scalvini: c’è lesione, i tempi di recupero

Atalanta, infortunio per Scalvini: c’è lesione, i tempi di recupero

Scalvini

Nuovo infortunio per Scalvini (Imago)

Infortunio per Scalvini: si ferma ancora il difensore dell’Atalanta a causa di una lesione al flessore sinistro. Tornerà in campo tra tre settimane

Ancora una brutta notizia per Ivan Juric e l’Atalanta. L’allenatore della formazione bergamasca dovrà infatti rinunciare a Giorgio Scalvini, nuovamente ai box per infortunio.

Il calciatore dell’Atalanta era tornato a disposizione proprio in occasione della sfida contro la Lazio pareggiata 0-0, gara nella quale è stato mandato in campo nei 25 minuti finali.

Adesso però il calciatore ha riportato un nuovo problema fisico che lo terrà ai box per alcune settimane.

Ma cosa si è fatto Scalvini? Quante partite salta e quando tornerà a disposizione di Ivan Juric? Tutte le news sull’infortunio del calciatore dell’Atalanta.

Infortuno Scalvini: i tempi di recupero

All’indomani del pareggio tra Atalanta e Lazio, gara nella quale Scalvini è sceso in campo nei 25 minuti finali, il calciatore si è sottoposto a esami strumentali che hanno evidenziato una lesione di primo grado al flessore sinistro.

Un infortunio importante per il calciatore, che dovrà rimanere ai box per tre settimane. Se tutto andrà per il verso giusto, Scalvini dovrebbe tornare a disposizione dopo la sosta, in occasione della sfida tra Napoli e Atalanta in calendario il prossimo 22 novembre al Maradona.

Infortunio per Scalvini: si ferma ancora il difensore dell’Atalanta a causa di una lesione al flessore sinistro. Tornerà in campo tra tre settimane
Ivan Juric, allenatore dell’Atalanta, (Imago)

I prossimi impegni dell’Atalanta

Per l‘Atalanta il calendario è molto fitto, visti anche gli impegni europeii. Mercoledì c’è lo Slavia Praga alla New Balance Arena, terza tappa della League Phase di Champions League. Poi, nel weekend, trasferta allo Zini contro la Cremonese.

La settimana successiva si apre con un turno infrasettimanale di fuoco: a Bergamo arriva il Milan, prima del viaggio a Udine per sfidare l’Udinese il 1° novembre. Poi toccherà all’Europa, con la trasferta sul campo del Marsiglia di De Zerbi, e infine al Sassuolo, ultimo ostacolo prima della sosta di novembre.