Home » pezzone conferenze » 11ª giornata Serie A 2025/26: le interviste post-partita degli allenatori

11ª giornata Serie A 2025/26: le interviste post-partita degli allenatori

11ª giornata Serie A 2025/26: le interviste post-partita degli allenatori

Davide Nicola, allenatore Cremonese (IMAGO)

Le dichiarazioni rilasciate dagli allenatori nel post partita al termine dei match della 11ª giornata di Serie A 2025/2026

Archiviata la tre giorni europea di Champions ed Europa League, la Serie A torna protagonista con l’undicesima giornata di campionato, l’ultima prima della sosta per le Nazionali di novembre.

Il turno si è aperto venerdì 7 novembre con Pisa–Cremonese alle ore 20:45, mentre il sabato propone un programma intenso: alle 15:00 spazio a Lecce–Verona e Como–Cagliari, seguite dal Derby della Mole tra Juventus e Torino alle 18:00, e da Parma–Milan alle 20:45.

La domenica invece, si parte alle 12:30 con Atalanta–Sassuolo, poi alle 15:00 doppio appuntamento con Genoa–Fiorentina e Bologna–Napoli. Alle 18:00 tocca a Roma–Udinese, mentre a chiudere il weekend ci sarà il big match di giornata: Inter–Lazio, alle 20:45 sul prato di San Siro.

Di seguito, tutte le dichiarazioni degli allenatori nel post-partita.

Serie A, 11ª giornata: le interviste post partita degli allenatori

PISA-CREMONESE venerdì 7 novembre ore 20.45

GILARDINO: Cuadrado ha accusato un problema muscolare all’intervallo: me lo ha comunicato ed ho dovuto sostituirlo. Akinsanmiro, invece, ha avuto un fastidio alla spalla; lo valuteremo con attenzione nelle prossime ore. Mi auguro che non sia nulla di grave, perché contiamo molto su di lui: sarebbe davvero una beffa. Io cerco sempre di valorizzare al massimo le caratteristiche dei miei giocatori, adattandole alle strategie preparate. Il gol è arrivato nel momento migliore della Cremonese, siamo stati bravi a soffrire e a colpire come un pugile: i ragazzi entrati dalla panchina hanno fatto la differenza, e per un allenatore questo è fondamentale.”

NICOLA: “Siamo una neopromossa e conosciamo il nostro obiettivo. Stiamo cercando il modo giusto per raggiungerlo, sapendo quando essere pratici e quando osare di più. Questa sera la mentalità è stata giusta, anche se ci è mancata un po’ di concretezza in alcune situazioni. È normale provare rabbia dopo aver perso, soprattutto perché abbiamo giocato con personalità e fluidità di manovra. Abbiamo preso gol nel nostro momento migliore, ma queste cose vanno accettate. Secondo me avremmo meritato almeno un pareggio: non portare a casa niente fa rabbia. La Serie A è così: non basta fare bene per lunghi tratti. In questo momento abbiamo due attaccanti e mezzo di ruolo: Bonazzoli, Vardy e Vazquez. Franco ci aiuta a creare superiorità numerica a centrocampo, ma non sempre riusciamo ad avere due punte vicine. Dobbiamo dosare le forze e trovare soluzioni diverse, ma anche così abbiamo fatto bene. La partita è stata giocata con personalità, e non prendere neanche un punto brucia. Di Vazquez mi fido ciecamente: ha creato i presupposti per produrre gioco e in un paio di occasioni non è riuscito a concretizzare quanto creato”

COMO-CAGLIARI sabato 8 novembre ore 15.00

FABREGAS: “”

PISACANE: “”

LECCE-VERONA sabato 8 novembre ore 15.00

DI FRANCESCO: “”

ZANETTI: “”

JUVENTUS-TORINO sabato 8 novembre ore 18.00

SPALLETTI: “”

BARONI: “”

PARMA-MILAN sabato 8 novembre ore 20.45

CUESTA: “”

ALLEGRI: “”

11ª giornata Serie A 2025/26: le interviste post-partita degli allenatori
Chivu, allenatore Inter (IMAGO)

ATALANTA-SASSUOLO domenica 9 novembre ore 12.30

JURIC: “”

GROSSO: “”

BOLOGNA-NAPOLI domenica 9 novembre ore 15.00

ITALIANO: “”

CONTE: “”

GENOA-FIORENTINA domenica 9 novembre ore 15.00

GIACOMAZZI ( vice di DE ROSSI): “”

VANOLI: “”

ROMA-UDINESE domenica 9 novembre ore 18.00

GASPERINI: “”

RUNJAIC: “”

INTER-LAZIO domenica 9 novembre ore 20.45

CHIVU: “”

SARRI: “”