Home » Fantacalcio News » Verona, come cambia l’attacco con l’arrivo di Gift Orban

Verona, come cambia l’attacco con l’arrivo di Gift Orban

Verona, come cambia l'attacco con l'arrivo di Gift Orban

Gift Orban (imago)

L’Hellas Verona ha ufficializzato l’acquisto dell’attaccante Gift Orban: numeri, statistiche e come gestirlo al Fantacalcio

Il mercato si è concluso, con le squadre di Serie A che ormai si sono definitivamente rinforzate in vista del proseguio del campionato già cominciato.

Tra le squadre in lotta per la salvezza, si è rinforzato l’Hellas Verona di Paolo Zanetti, acquistando una pedina importante per il suo attacco.

E’ ufficiale infatti l’arrivo di Gift Orban dall’Hoffenheim: arriva in prestito con diritto di riscatto.

Vediamo i numeri e le statistiche di Orban, anche in vista delle prossime aste del Fantacalcio.

Chi è Gift Orban

Classe 2003 di nazionale nigeriana, Orban esordisce con i norvegesi dello Staebaek, segnando 19 gol e 7 assist in 24 partite. Nel 2022 passa al Genk, dove mette a segno 32 reti e 2 assist in 52 apparizioni in tutte le competizioni (JPL, Conference League e Croky Cup). nel 2023/24 vola in Francia, dove per una stagione veste la maglia dell’Olympique Lione, dove segna 21 gol in 5 partite prima di accasarsi all’Hoffenheim (4 reti segnate) nel gennaio del 2025.

Alto 1.78 metri, il nigeriano è una punta centrale tecnica e mobile capace di poter muoversi anche dietro la punta centrale. Nell’ipotetico 3-5-2 di Zanetti, avrebbe la possibilità di giocare sia dietro a una punta centrale (Sarr) accanto a Giovane, sia da attaccante puro davanti a 2 trequartisti, come se fosse un vero e proprio falso 9.

Verona, come cambia l'attacco con l'arrivo di Gift Orban
Paolo Zanetti (credits: Mirko Barbieri)

Cosa fare con Orban al fantacalcio

Orban rappresenta una pedina che si rivelerà fondamentale nel futuro scacchiere di Zanetti, e che nel breve periodo potrebbe acquisire una titolarità che difficilmente andrà a perdere nel corso della stagione, avendo nella duttilità uno delle sue caratteristiche principali, oltre ad una discreta esperienza (Bundesliga, Ligue 1, Conference League, JPL).

Al Fantacalcio, diventa un 3/4 slot d’attacco sicuramente molto appetitoso, avendo anche la possibilità di calciare qualche rigore. Per una quota d’acquisto intorno al 2/3% del budget, il nigeriano potrebbe assicurare ai fantallenatori una titolarità fissa, condita a dei bonus che potrebbero rivelarsi pesanti: è un calciatore sul quale si può scommettere.