Cremonese, come cambia l’attacco con Jamie Vardy

Jamie Vardy (Imago)
Jamie Vardy alla Cremonese, un sogno diventato realtà: come gestire al Fantacalcio l’attaccante ex Leicester
Sì, avete letto bene: Jamie Vardy alla Cremonese. Dopo i primi contatti, il giocatore ha subito accettato la destinazione, e da qualche giorno il trasferimento è diventato ufficiale, diventando come uno dei passaggi di maglia più iconici del calciomercato.
Il bomber inglese, rimasto svincolato dopo la fine della sua avventura con il Leicester, ha sposato l’idea di continuare la carriera in Serie A, scegliendo la maglia numero 10.
Intanto la squadra di Nicola ha iniziato il campionato col piede giusto, battendo il Milan di Allegri con il risultato di 1-2 e vincendo per 3-2 in casa contro il Sassuolo.
Numeri alla mano, parliamo di un attaccante che ha scritto pagine di storia del calcio inglese: oltre 230 gol, quasi 90 assist, un palmarès che comprende una Premier League da favola, una Coppa e una Supercoppa inglese, il titolo di capocannoniere nel 2019/20 e la nomina di Giocatore dell’Anno nel 2016.
Le caratteristiche di Vardy
Non servono presentazioni, Jamie Vardy non è un attaccante qualsiasi, è una leggenda vivente del calcio inglese. Classe ’87 e istinto da killer in area di rigore. Nonostante l’età, la sua arma principale resta l’attacco alla profondità. Il suo fiuto del gol è rimasto, seppur con meno timbri sul cartellino, unico. Difatti, l’inglese nell’ultima stagione in Premier ha raccolto “solo” 10 gol e 4 assist.
Oltre alla fame di gol, Vardy ha sempre saputo essere decisivo anche con il suo carisma: non è solo un finalizzatore, ma un leader dentro e fuori dal campo. La Cremonese con il suo acquisto si assicura un attaccante, ma una guida tecnica ed emotiva capace di trascinare nei momenti difficili.

Vardy al Fantacalcio: come gestirlo
E ora la domanda che tutti si fanno: ma al Fantacalcio, che fare con Vardy? La risposta è semplice: dopo il suo passaggio in Serie A alla Cremonese, diventa subito la punta di diamante. In rosa ci sono già giocatori come Bonazzoli, Okereke, Sanabria e Vasquez, quindi la concorrenza non manca.
In ottica Fantacalcio ovviamente bisogna considerare l’età, qualche possibile rotazione per gestirne le energie e la difficoltà che potrebbe avere nell’adattamento a un campionato come la Serie A. Se volete un attaccante che vi regali emozioni e vi tolga qualche soddisfazione nelle giornate giuste, allora Vardy è il nome su cui puntare. Magari non come prima scelta assoluta, ma come scommessa di lusso.