Juventus, le ultime verso il Venezia: stop per Veiga, Koopmeiners ancora a parte

Renato Veiga (imago)
Le ultime dal ritiro Juventus riguardo le condizioni di Veiga e Koopmeiners, in vista dell’ultima gara di campionato contro il Venezia
La Juventus si prepara ad affrontare l’ultima gara di questo campionato di Serie A.
La squadra bianconera, che occupa il quarto posto in classifica in solitaria a 67 punti, dovrà vincere al Penzo contro il Venezia per scacciare i dubbi riguardo la quarta squadra della Serie A che parteciperà alla prossima Champions League.
Nella gara di domenica torneranno a disposizione di Igor Tudor Savona e Thuram dopo la squalifica per entrambi nell’ultimo turno contro l’Udinese, ma durante l’allenamento odierno – come riportato da Sky Sport – si è fermato il portoghese Renato Veiga a causa di un affaticamento muscolare.
Continua il lavoro a parte per Koopmeiners, ormai da settimane lontano dal gruppo: tantissimi dubbi riguardo il suo recupero per il campionato, oltre a Gatti che continua a non essere nella migliore condizione.
I numeri al fantacalcio di Koopmeiners e Veiga
Nonostante a inizio anno fosse considerato uno dei centrocampisti top assoluti in vista dell’asta estiva, l’olandese Teun Koopmeiners ha tradito le aspettative e i fantallenatori che avevano deciso di puntare su di lui. Nonostante un bottino incredibile raggiunto nell’ultima stagione con l’Atalanta (12 gol e 5 assist), per il ventiseienne quest’anno solo 3 gol e 4 assist in 28 partite a voto.
Per Renato Veiga, dal momento del suo arrivo nel mercato di gennaio, 12 partite a voto con la maglia bianconera senza mettere a referto ne un gol ne un assist, nonostante una media voto ed una fanta media positiva: 6.12 e 6.04, macchiata dalle 2 ammonizioni ricevute.

La stagione della Juventus
Nonostante due sessioni di mercato vissute da protagonista, la Juventus non è riuscita sicuramente a vivere una stagione positiva. Dopo l’inizio di stagione positivo sotto la guida di Thiago Motta, la squadra torinese ha subito due dolorosissime eliminazioni: dall’Empoli in Coppa Italia e dal PSV ai play-off di Champions, prima dell’esonero dell’allenatore ex Bologna.
L’arrivo di Igor Tudor ha quantomeno dato una scossa all’ambiente ed ai calciatori, e vincere domenica significherebbe raggiungere l’obiettivo prestabilito con la società: la qualificazione alla prossima Champions League. Dopo la gara contro il Venezia, inizierà il Mondiale per Club della Juventus, con il girone composto da Al-Ain, Wydad e Manchester City.