Torino, infortunio Ismajli: l’esito degli esami

Ismajli, Torino (imago)
In seguito all’infortunio in Parma-Torino, Ismajli si è sottoposto ad esami strumentali: l’esito e i tempi di recupero
Momento davvero complicato in casa Torino, con l’avventura di Baroni che non è iniziata nel migliore dei modi. I granata hanno ottenuto appena 4 punti nelle prime 5 giornate di Serie A, incassando 3 sconfitte e battendo solamente la Roma all’Olimpico.
A destare maggiore preoccupazione ci pensa l’infermeria. Ismajli, al 77′ minuto di Parma-Torino, è stato costretto al cambio a causa di un problema muscolare.
Nella giornata odierna, il difensore granata si è sottoposto ad esami strumentali che hanno evidenziato una distrazione parziale del muscolo semitendinoso della coscia destra.
L’infortunio verrà rivalutato nei prossimi giorni, come spiegato dalla società nel comunicato ufficiale.
I prossimi impegni del Torino
Il Torino tornerà in campo sabato 4 ottobre alle ore 18:00 all’Olimpico, dove ad attenderlo ci sarà la Lazio, ex squadra di Baroni. Successivamente ci sarà la sosta per le nazionali, che permetterà a Ismajli di recuperare e di essere valutato nuovamente.
Al rientro, i granata ospiteranno i campioni in carica del Napoli e, successivamente, il Genoa. Poi faranno visita al Bologna al Dall’Ara, prima dell’impegno casalingo contro il Pisa. Prima dell’ultima sosta per le nazionali, il Torino sarà atteso nel derby contro la Juventus all’Allianz Stadium. Resta da capire quale partita Ismajli punterà per riuscire a recuperare.

Il rendimento di Ismajli al Fantacalcio
Inizio davvero in salita per Ismajli, che ha giocato solamente 3 partite. In queste gare il difensore granata non è mai riuscito a portare a casa la sufficienza, complice anche un avvio di stagione complicato della squadra. Ora l’infortunio, che già lo aveva frenato all’inizio del campionato, rischia di farlo perdere ulteriori gare.
In ottica fantacalcio, Ismajli era stato una delle note positive dell’Empoli nella passata stagione, nonostante la retrocessione. Anche allora, però, gli infortuni avevano complicato il suo rendimento. Quest’anno non è certamente partito nello stesso modo e, al momento, non garantisce nemmeno un voto sicuro. Se ne avete la possibilità, può essere valutata la cessione per un difensore più affidabile in termini di voto.