Serie A, i giocatori che hanno portato più punti con i gol: c’è un assente inaspettato

Scott McTominay, centrocampista del Napoli, (Imago)
La classifica dei giocatori che hanno portato più punti alla propria squadra attraverso i gol in Serie A. Spicca un nome su tutti
La Serie A è giunta al termine e con sè ha portato i suoi verdetti. Il Napoli si è laureato campione d’Italia con un punto di vantaggio sull‘Inter, Atalanta e Juventus hanno strappato il pass per la Champions League. Roma e Bologna le vedremo impegnate in Europa League, mentre la Fiorentina rappresenterà l’Italia in Conference League. Nelle zone basse invece, Monza, Empoli e Venezia hanno salutato la Serie A.
Con grande chiarezza, possiamo affermare che quella di quest’anno è stata una delle stagione più avvincenti della Serie A. Caratterizzata da continui sorpassi e colpi di scena, dove al termine della stagione non sono mancate sorprese.
Anche in termini di gol segnati, la Serie A non ha deluso le aspettative. Naturalmente, non tutti i gol hanno lo stesso peso: alcuni sono decisivi e determinano l’esito di una partita, altri incidono meno. Per questo motivo Opta ha stilato una speciale Top 11, attribuendo a ciascun gol un valore in base alla sua importanza. Il criterio è uno: calcolare quanti punti in meno avrebbe ottenuto la squadra se quel gol non fosse stato segnato.
Di seguito la top 11 dei giocatori che hanno portato più punti alle proprie squadre tramite i propri goal nella Serie A 2024-2025. Tra le file della classifica manca un bomber per eccellenza.
I migliori della top 11
È importante sottolineare che Opta ha utilizzato criteri ben definiti per stilare questa speciale classifica: non tutti i gol in Serie A, infatti, valgono allo stesso modo. Una tripletta segnata in una partita vinta con largo margine, ad esempio, non porta punti, mentre un gol segnato allo scadere che vale il pareggio ne porta uno. Due reti decisive in una vittoria per 2-1 valgono tre punti, mentre due gol in un 2-0 ne fruttano due.
Sulla base di questi parametri, in testa alla classifica troviamo Moise Kean: con 19 gol, ha fruttato ben 17 punti alla Fiorentina. Alle sue spalle c’è Riccardo Orsolini, autore di 15 gol che hanno portato 13 punti al Bologna. Lo stesso bottino di punti è stato garantito anche da Romelu Lukaku, Artem Dovbyk e Lorenzo Lucca, rispettivamente per Roma, Napoli e Udinese. Con una differenza importante: Lukaku ha segnato 14 reti, mentre Dovbyk e Lucca si sono fermati a 12 gol in Serie A. Assente illustre dalla Top 11 è Mateo Retegui, capocannoniere del campionato, ma il cui contributo in termini di punti decisivi, secondo il metodo di Opta, non è bastato per entrare tra i migliori.

La top 11 completa
Sul terzo gradino del podio troviamo Boulaye Dia, che con 9 gol ha fruttato 11 punti alla Lazio. A chiudere la speciale top 11 ci sono i giocatori che hanno garantito 10 punti alle rispettive squadre: Scott McTominay al Napoli con 12 reti, Lautaro Martínez all’Inter con 12, Tijjani Reijnders al Milan con 10, Che Adams al Torino con 9, e infine Florian Thauvin e Mattia Zaccagni, entrambi con 8 gol messi a segno per Udinese e Lazio.
Moise Kean è dunque il leader assoluto di questa particolare Top 11, mentre l’assenza più clamorosa resta quella di Mateo Retegui, capocannoniere della Serie A. In ottica fantacalcio, però, tutti questi nomi restano protagonisti di una grande stagione: chi ha puntato su di loro ha spesso raccolto ottimi risultati, e anche il prossimo anno, in caso di permanenza in Serie A, saranno profili chiave da tenere d’occhio. Per fortuna dei fantallenatori, i gol valgono sempre allo stesso modo: ogni rete, decisiva o meno, vale un +3.