Serie A, la top 10 dei portieri più costosi nella storia del campionato

Milinkovic-Savic (IMAGO)
Non solo Milinkovic-Savic, la top 10 dei portieri più costosi nella storia della Serie A secondo i dati riportati da transfermarkt
Vanja Milinkovic-Savic è diventato ufficialmente un nuovo giocatore del Napoli. Il portiere serbo è arrivato in prestito con obbligo di riscatto fissato a 22,5 milioni dal Torino, rientrando così nella top 10 degli estremi difensori più pagati nella storia del nostro campionato.
Un rinforzo fondamentale per la porta azzurra, che è riuscita ad assicurarsi uno dei migliori per rendimento nel suo ruolo durante la passata stagione, completando egregiamente il reparto.
Anche se non è ancora chiaro chi tra Milinkovic-Savic e Meret sarà il titolare, avranno entrambi l’occasione di dire la loro, dovendo i partenopei affrontare ben 4 competizioni.
Analizziamo, in seguito, la classifica dei portieri più pagati nella storia della Serie A.
Serie A, la top 10 dei portieri più costosi
Al decimo posto Angelo Peruzzi, passato dall’Inter alla Lazio per 17,9 milioni durante l’estate 1999, apre questa speciale classifica. Al nono posto troviamo Wojciech Szczesny, che si trasferisce dall’Arsenal alla Juventus per 18,4 milioni durante l’estate 2017, dopo due anni di prestito con la maglia della Roma.
Proseguiamo con Juan Musso, che occupa l’ottava posizione in classifica. Il portiere argentino, pagato 20,5 milioni dall’Atalanta dopo il triennio 2018-2021 passato a Udine, è ancora oggi l’estremo difensore più costoso della storia bergamasca. A pari merito alla settima e sesta posizione troviamo Emil Audero, trasferitosi dalla Juventus alla Sampdoria durante l’estate 2019, e Sebastien Frey dall’Inter al Parma nel 2003, entrambi per una cifra pari a 21 milioni di euro.

La top 5 dei portieri più costosi
Il quinto posto è occupato proprio dal neo acquisto del Napoli, Vanja Milinkovic-Savic. Come anticipato in precedenza, il serbo è arrivato in prestito dal Torino con un obbligo di riscatto fissato a 22,5 milioni di euro, dilazionati in 4 anni. Appena fuori dalla top 3 troviamo Pau Lopez, che durante l’estate 2019 si trasferisce dal Betis Siviglia alla Roma per 23,5 milioni di euro.
Gradino più basso del podio per Alex Meret, che occupa la terza posizione in classifica. Il portiere due volte campione d’Italia si è trasferito dall’Udinese al Napoli durante l’estate 2019, dopo un anno di prestito, per una cifra pari a 26 milioni di euro. Sarà proprio lui a contendere la titolarità a Milinkovic nella prossima stagione. Secondo posto per il portiere più costoso della storia dell’Inter, Francesco Toldo. Passato dalla Fiorentina ai nerazzurri, è stato acquistato per 26,5 milioni di euro durante l’estate 2001. Infine, concludiamo con la prima posizione, occupata da Gianluigi Buffon. Trasferitosi dal Parma alla Juventus nel 2001 per 52,8 milioni di euro, il campione del mondo 2006 è per distacco il portiere più costoso di questa classifica.