Home » Fantacalcio News » Serie A, tutte le amichevoli di sabato 26 luglio

Serie A, tutte le amichevoli di sabato 26 luglio

AMICHEVOLI 26 LUGLIO

Lorenzo Lucca, attaccante Napoli (imago)

Formazioni e risultati delle amichevoli estive di Serie A in programma per il 26 luglio: 13 squadre in campo

La nuova stagione sportiva è alle porte e le squadre stanno lavorando per arrivare nelle migliori condizioni possibili alla prima giornata di campionato.

Nel frattempo non ci si concentra solo sulla preparazione fisica, ma anche sui principi tattici, che da quest’anno saranno diversi per molte squadre.

Molte società hanno infatti optato per un cambio di allenatore, cosa che spesso porta un differente stile di gioco, oltre che diverse metodologie di lavoro.

E quale occasione migliore delle amichevoli estive per assimilare i nuovi principi tattici e lubrificare i meccanismi in vista della stagione che verrà.

Il programma delle amichevoli

Nel palinsesto del 26 luglio compaiono ben 13 squadre di Serie A, pronte a mettere minuti e benzina nelle gambe. Ad aprire le danze sarà il Milan che, dopo aver affrontato l’Arsenal nel primo test-match della tournée asiatica, scenderà in campo alle 13.30 ad Hong Kong contro un’altra inglese, il Liverpool di Arne Slot. A seguire il Cagliari sfiderà l’Hannover 96, match in programma alle ore 14.00 in casa dei tedeschi. Restiamo in Germania, dove alle ore 18.00 la Roma sarà impegnata contro il Kaiserslautern. Poco più a sud, in Austria il Parma alle 15.00 scenderà in campo contro il Werder Brema. I tifosi gialloblù potranno soddisfare la loro curiosità di vedere all’opera Carlos Cuesta, oggi all’esordio sulla panchina dei Ducali. L’Austria sarà il palcoscenico di un’altra amichevole: a Mittersil ore 16.00 si gioca Udinese-Qatar.

Voliamo ora in Trentino Alto Adige, teatro di numerosi ritiri e amichevoli estive. Alle ore 16.00 primo impegno stagionale per il Genoa di Vieira. I rossoblù affronteranno il Mantova a Moena. Allo stesso orario scenderanno in campo Torino e Cremonese, in un’amichevole dal sapore di Serie A. Alle 18.00 sarà il turno del Napoli, che a Dimaro sfiderà il Catanzaro, con l’obbiettivo di cancellare il brutto ko subito all’esordio contro l’Arezzo. Sempre alle 18.00 Sassuolo e Bologna prenderanno parte a un triangolare con il Sudtirol. Ci trasferiamo in Lombardia, dove nel pomeriggio l’Atalanta di Juric romperà il ghiaccio, sfidando la Next Gen in un’amichevole a tinte nerazzurre. A chiudere il programma odierno è la la Lazio, impegnata alle ore 20.30 al Benito Stirpe di Frosinone nel test-match contro l’Avellino.

Milan-Liverpool ore 13.30

LIVERPOOL (4-3-3): Alisson; Stephenson, Morton, Van Djik, Robertson; Szoboszlai, Gravenberch, Elliot; Wirtz, Salah, Ngumoha. All. Slot

A disposizione: Mamardashvili, Woodman; Bradley, Frimpong, Kerkez, Konaté, Tsimikas; Jones, Nyoni; Doak, Gakpo

MILAN (3-5-2): Maignan; Tomori, Thiaw, Pavlovic; Saelemaekers, Loftus-Cheek, Ricci, Fofana, Bartesaghi; Pulisic, Leao. All. Allegri

A disposizione: P. Terracciano, Torriani; Duțu, Estupiñan, Gabbia, Jiménez, Magni, F. Terracciano; Bondo, Comotto, Musah; Chukwueze, Colombo, Liberali, Okafor

RISULTATO: 2-4 (Leão 10′, Szoboszlai 26′, Loftus-Cheek 52′, Okafor 60′, Gakpo 93′, Okafor 94′)

Hannover 96-Cagliari ore 14.00

Hannover 96: Noll, Tomiak, Ghita, Bundu, Leopold (C), Pichler, Chakroun, Okon, Taibi, Matsuda, Neubauer. A disposizione: Weinkauf, Knight, Blank, Allgeier,Sterner, Ezeh, Rochelt, Roggow, Aseko, Gindorf, Kallmann, Nielsen, Momuluh, Kurt, Nawrocki. Allenatore: André Breitenreiter.

Cagliari (4-3-2-1): Caprile; Di Pardo, Pintus, Veroli, Idrissi; Adopo, Deiola (C), Cavuoti; Vinciguerra, Felici; Borrelli. A disposizione: Ciocci, Iliev, Luperto, Sulev, Prati, Zortea Trepy, Wieteska, Rog, Liteta, Zappa, Obert, Luvumbo, Piccoli. Allenatore: Fabio Pisacane.

RISULTATO: 2-0 (Tomiak 17′, Neubauer 86′)

Werder Brema-Parma ore 15.00

WERDER BREMA (3-4-2-1): Backhaus; Pieper, Agu, Wober; Lynen, Bittencourt, Grull, Friedl; Topp, Njinmah, Schmid. All.: Horst Steffen.

PARMA (3-4-2-1): Suzuki; Delprato (C), Leoni, Circati; Begic, Bernabè, Keita, Valeri; Man, Ondrejka; Pellegrino.

A disposizione: Corvi, Astaldi, Balogh, Valenti, Estevez, Almqvist, Lovik, Sohm, Joujou, Hernani, Ordonez, Djuric, Amoran, Trabucchi, Plicco, Sits, Kouda. All.: Carlos Cuesta.

RISULTATO: 0-0

Udinese-Qatar ore 16.00

Udinese (4-3-3): Sava; Ehizibue, Giannetti, Solet, Zemura; Atta, Karlstrom, Lovric; Bravo, Davis, Ekkelenkamp. A disposizione: Padelli, Okoye, Payero, Zarraga, Brenner, Kamara, De Paoli, Pejicic, Palma, Pizarro, Camara, Pafundi, Vinciati, Ballarini, Kabasele, Bayo. All. Runjaic.

Qatar (4-2-3-1): Meshaal; Miguel, Khoukhi, Salman, Ahmed; Al Ghanei, Manei; Madibo, Guilherme, Afif; Muntari. A disposizione: Ellethy, Sherif, Yousif, Suhail, Hatim, Gaber, Alhaydos, Alyazidi, Alrawi, Khalid, Fathy, Tarek, Abdurisag, Irfan. All. Lopetegui.

RISULTATO: 3-0 (Davis, Bravo, Ekkelenkamp)

Genoa-Mantova ore 16.00

Genoa (4-2-3-1): Leali; Sabelli, Marcandalli, Otoa, Fini; Frendrup, Masini; Venturino, Stanciu, Ekhator; Vitinha. All: Vieira
Mantova (4-2-3-1): Festa; Radaelli, Cella, Maggioni, Bani; Majer, Trimboli; Bragantini, Falletti, Ruocco; Mancuso. All: Possanzini

RISULTATO: 3-2 (Marcandalli, Venturino, Thorsby, Radaelli, Galoppini)

Torino-Cremonese ore 16.00

Torino (3-4-1-2): Paleari; Pedersen, Coco, Masina, Biraghi; Casadei, Ilic; Lazaro, Sanabria, Vlasic; Adams. A disposizione: Donnarumma, Popa, Ilkhan, Maripan, Dembelè, Ismajli, Tameze, Gineitis, Bianay Balcot, Gabellini, Liema Olinga, Politakis, Cacciamani, Mullen. Allenatore: Baroni.

Cremonese (3-5-2): Fulignati; Folino, Ravanelli, Bianchetti; Barbieri, Collocolo, Castagnetti, Vandeputte, Azzi; Bonazzoli, De Luca. A disposizione: Nava, Malovec, Lordkipanidze, Grassi, Floriani Mussolini, Moretti, Okereke, Afena-Gyan, Vazquez, Nasti, Ceccherini, Valoti, Quagliata, Pezzella, Johnsen. Allenatore: Nicola.

RISULTATO: 4-1 (Ilic, Adams, De Luca, Tameze, Bianay Balcot)

Atalanta- Atalanta Under 23 ore 17.00

Atalanta: Carnesecchi; Scalvini, Hien, Bonfanti; Bellanova, de Roon, Sulemana, Palestra; Samardzic; Tourè, Kamaldeen. All. Juric
A disp: Sportiello, Rossi, Vismara, Kossounou, Pasalic, De Roon, Godfrey, Palestra, Brescianini, Maldini, Zappacosta

Atalanta Under 23: Pardel; Berto, Del Lungo, Obric; Idele, Panada, Pounga, Cassa; Cortinovis, De Nipoti; Cissè. All. Bocchetti
A disp: Sassi, Bertini, Comi, Guerini, Navarro, Ghislandi, Simonetto, Bernasconi, Colombo, Riccio, Vavassori, Bertini, Fiogbe, Capac, Lonardo, Misitano

RISULTATO: 1-0 (De Ketelaere)

Roma-Kaiserslautern ore 18.00

Roma (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch, Cristante, Koné, Angelino; Soulé, Pisilli; Ferguson. A disposizione: Zelezny, Kumbulla, Hermoso, Mannini, Saud, Baldanzi, El Aynaoui, Darboe, Romano, El Shaarawy, Cherubini.

Kaiserslautern (4-3-3): Krahl; Asta, Kleinhansl, Gyamfi, Kim Ji-Soo; Kunze, Ritter, Sahin; Prtajin, Emreli, Redondo. A disposizione: in attesa

RISULTATO: 1-0 (Ferguson)

Napoli-Catanzaro ore 18.00

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Beukema, Olivera; De Bruyne, Lobotka, Raspadori; Neres, Lucca, Lang. All. Antonio Conte. A disposizione: Turi, Contini, Ferrante, Juan Jesus, Lukaku, Zerbin, Hasa, Mazzocchi, Obaretin, Saco, Vergara, Marianucci, Sgarbi, Spinazzola, Zanoli.

Catanzaro (4-4-2): Pigliacelli; Frosinini, Antonini, Bonini, Verrengia; D’Alessandro, Pontisso, Pompetti, Nuamah; Biasci; Iemmello. All. Aquilani. A disposizione: Marietta, Borrelli, Pittarello, Seha, Buso, Rispoli, Volpe, Alesi, Di Chiara, Maiolo, Paura, Bashi, Coriano, Oliviero, Arditi.

RISULTATO: 2-1 (Raspadori, Lucca, Iemmello)

Sassuolo-Bologna-Sudtirol ore 18.00

BOLOGNA-SUDTIROL

Bologna (4-2-3-1): Ravaglia; De Silvestri, Ilic, Casale, Miranda; Aebischer, Ferguson; Ndoye, Fabbian, Dominguez; Immobile. A disposizione: Skorupski, Pessina, Holm, Posch, Lykogiannis, Lucumi, Erlic, Vitik, Freuler, Moro, Karlsson, Orsolini, Cambiaghi, Castro. All: Vincenzo Italiano

Sudtirol (3-5-2): Adamonis; Giorgini, Bordon, Masiello; El Kaouakibi, Coulibaly, Tait, Brik, Davi; Italeng, Mallamo. A disposizione: Drago, Arrigoni, Sabatini, Buzi, Hofer, Fois, Vimercati. All: Fabrizio Castori

RISULTATO: Bologna-Sudtirol 0-0

BOLOGNA-SASSUOLO

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Vitik, Lucumi, Lykogiannis; Freuler, Moro; Orsolini, Cambiaghi, Karlsson; Castro. All: Vincenzo Italiano

Sassuolo (4-3-3): Turati; Missori, Odenthal, Muharemovic, Doig; Iannoni, Boloca, Ghion; Berardi, Pinamonti, Laurienté. All: Fabio Grosso

RISULTATO: 2-1 (Pinamonti, Orsolini, Cambiaghi)

Lazio-Avellino ore 20.30

I CONVOCATI: Furlanetto, Mandas, Provedel, Gila, Hysaj, Lazzari, Marusic, Nuno Tavares, Pellegrini, Provstgaard, Romagnoli, Ruggeri, Basic, Belahyane, Cataldi, Dele-Bashiru, Guendouzi, Pinelli, Rovella, Vecino, Cancellieri, Castellanos, Noslin, Pedro, Sana Fernandes, Zaccagni.
*Out Gigot, Patric, Dia (tutti e 3 non convocati per il recupero in infermeria) e Isaksen (quest’ultimo procede nel percorso di recupero dalla mononucleosi)

Lazio (4-2-3-1): Mandas; Hysaj, Gila, Provstgaard, Tavares; Rovella, Vecino; Dele-Bashiru, Pedro, Zaccagni, Castellanos. A disposizione: in attesa. All: Maurizio Sarri

Avellino: Iannarilli; Cancellotti, Manzi, Enrico, Milani; Palumbo, Palmieri, Sounas; Russo; Crespi, Favilli. All: Raffaele Biancolino

RISULTATO: 1-0 (Guendouzi)