Home » Fantacalcio News » Serie A, gli stacanovisti delle prime 6 giornate: un solo attaccante presente

Serie A, gli stacanovisti delle prime 6 giornate: un solo attaccante presente

Serie A, gli stacanovisti delle prime giornate: un solo attaccante presente

Manu Koné, centrocampista della Roma, (Imago)

La lista completa degli stacanovisti delle prime 6a giornate di Serie A: un solo attaccante è rimasto in campo tutti i minuti

La Serie A è entrata sempre più nel vivo e le prime 6 giornate ci hanno offerto spunti interessanti: Napoli e Roma in vetta alla classifica, con Milan, Inter e Juventus pronte a inseguire.

Con la Serie A è ripartito ovviamente anche il Fantacalcio, e diventa importante non farsi prendere troppo dall’entusiasmo nelle prime giornate, perché sappiamo bene quanto le stagioni siano lunghe e impegnative.

Per affrontare al meglio la lunghezza del campionato, è fondamentale accaparrarsi i cosiddetti stacanovisti della Serie A: quei giocatori che scendono sempre in campo, accumulano minuti su minuti e sono i preferiti dai propri allenatori.

Seppur siano passate solo 6 giornate, è prematuro definirli tali, ma già ci danno indicazioni interessanti su chi difficilmente salta una partita. Di seguito, la lista completa degli stacanovisti delle prime giornate, esclusi i portieri.

I difensori stacanovisti

Esclusi i portieri, il reparto difensivo è quello che vanta più stacanovisti. Alcuni sono veri top di reparto al Fantacalcio, mentre altri servono a garantire una panchina sicura, evitando di giocare in 10 e perdere il modificatore. La Juventus può contare su ben due giocatori a pieno minutaggio: Kelly, unico centrale mancino, e Kalulu, abile in doppio ruolo. Allegri non ha mai rinunciato a Gabbia nella difesa del Milan, così come Gasperini a Mancini nella Roma. Nel Napoli, invece, è il capitano Di Lorenzo a non aver saltato un minuto.

A Udine non si rinuncia mai a Solet, mentre Pioli ha sempre schierato Pongracic, così come Baroni con Coco. In casa Genoa, Vieira ha sempre confermato Vasquez e Norton-Cuffy, sorpresa di queste prime giornate. Tra le squadre low-cost al Fantacalcio, invece, troviamo: Muharemovic per il Sassuolo, Nelsson per il Verona, Pezzella e Baschirotto per la Cremonese, Gaspar per il Lecce, Circati e Delprato per il Parma, e Caracciolo e Canestrelli per il Pisa. Tutti nomi validi per evitare di giocare in 10.

Serie A, gli stacanovisti delle prime giornate: un solo attaccante presente
Moise Kean, attaccante della Fiorentina, (Imago)

Gli stacanovisti offensivi

Il reparto difensivo è quello che vanta più stacanovisti, in quanto è più difficile andare a smuovere la solidità della retroguardia durante la gara. A centrocampo si contano invece solo 2 stacanovisti: se Gasperini non ha mai rinunciato a Mancini in difesa, ha fatto lo stesso con Manu Koné in mezzo al campo. Leader tecnico e carismatico dei giallorossi, il pieno minutaggio aumenta ulteriormente l’appeal al Fantacalcio, dove, se dovesse sbloccarsi sotto porta, può diventare un assoluto top di reparto.

Insieme a Koné c’è Karlstrom, giocatore completamente diverso: non da bonus, ma utile per tappare i buchi in leghe numerose. In attacco, invece, troviamo un solo stacanovista: Moise Kean. Nonostante un avvio di stagione non brillante, Pioli non ha mai rinunciato all’attaccante italiano. Con un solo gol all’attivo, segnato nell’ultima giornata, l’allenatore gli garantisce piena fiducia, un segnale incoraggiante per i fantallenatori che hanno puntato su di lui, certi di vederlo in campo per tutti i minuti.