Serie A, le amichevoli di mercoledì 2 agosto
L'elenco di tutte le amichevoli delle squadre di Serie A impegnate nella giornata di mercoledì 2 agosto 2023

Mauro Miglietta - Autore
Mancano pochi giorni all’inizio della Serie A e le squadre italiane si apprestano a giocare le loro ultime amichevoli estive. Le ultime sgambate saranno fondamentali per iniziare al meglio il campionato. Di seguito, le amichevoli di mercoledì 2 agosto 2023.
LEGGI ANCHE
Serie A, il programma delle amichevoli di mercoledì 2 agosto
Oggi, 2 agosto 2023, il palinstesto è stato ricco di partite: sono state ben 7 le squadre che sono scese in campo per le amichevoli. Si è iniziato alle 15:00 con Utrecht-Bologna, un duro banco di prova per gli uomini di Thiago Motta in cerca di un’altra vittoria. Si è poi proseguito con Atalanta-Pro Sesto alle 16:00 e Cagliari-Como alle 17:00. Sfida dal sapore internazionale per il Napoli che a Castel di Sangro ha affrontato il Girona alle 18:30. Il Torino se l’è invece vista con i francesi del Lens alle 19:00 e la Roma con i portoghesi del Farense 45 minuti più tardi. Infine, direttamente dal Tardini, in scena la sfida tra Parma e Sassuolo.

Utrecht-Bologna 1-2 (56′ Descotte, 77′ Zirkzee, 80′ De Silvestri)
UTRECHT (4-4-2): Branderhorst; Ter Avest, Van der Hoorn, Sagnan, El Karouani; Toornstra, Bozdogan, Jensen, Booth; Douvikas, Seuntjens.
BOLOGNA (4-3-3): Skorupski; Aebischer, Beukema, Bonifazi, Sosa; Dominguez, Schouten, Ferguson; Raimondo, Arnautovic, Mazia.
Atalanta-Pro Sesto 3-0 (4′ Bonfanti, 54′ Bakker, 88′ Scalvini)
ATALANTA: Carnesecchi (46′ Musso), Maehle, Okoli (72′ Djimsiti), Pasalic, Toure (46′ Cambiaghi), Ederson (60′ De Roon), Bakker (72′ Lookman), Ruggeri (72′ Zappacosta), Kolasinac (60′ Toloi), Latte Lath, Bonfanti (72′ Scalvini).
PRO SESTO: Del Frate, D’Alessio, Giorgeschi, Gattoni, Toninelli, Iotti, Sala, Arras, Barranca, Marchisano, Ferro.
Cagliari-Como 2-1 (31′ Lella, 65′ Blanco, 90′ Viola)
CAGLIARI (4-3-2-1) – Scuffet; Zappa, Goldaniga, Obert, Augello; Lella, Makoumbou, Sulemana, Kourfalidis; Oristanio, Pavoletti. Allenatore: Ranieri
COMO (3-4-1-2) – Semper; Rocco, Odenthal, Iovine; Vignali, Bellemo, Abilgaard, Ioannou; Chajia; Cutrone, Cerri. Allenatore: Longo
Napoli-Girona 1-1 rig. 4-2 (13′ Stuani, 42′ Simeone)
NAPOLI (4-4-2): Gollini; Zanoli, Ostigard, Juan Jesus, Obaretin; Zedadka, Elmas, Folorunsho, Zerbin; Simeone, Lozano. Allenatore: Garcia
GIRONA: Juan Carlos; Miguel, Arnau, David Lopez, Stuani, Tsyhankov, Garcia, Savio, Blind, Herrera, Jastin. Allenatore: Sanchez Munoz

Lens-Torino 0-0
LENS (3-4-2-1): Samba; Le Cardinal, Danso, Medina; Haidara, Spierings, Diouf, Machado; Sotoca, Pereira Da Costa; Guilavogui. Allenatore: Haise
TORINO (3-4-2-1): Gemello; Schuurs, Buongiorno, Rodriguez; Singo, Ricci, Iic, Vojvoda; Seck, Karamoh; Sanabria. Allenatore: Juric
SC Farense-Roma 2-4 (2′ aut. Isidoro, 32′ Belotti, 42′ Pellegrini 67′ aut. Kristensen 90′ aut. G.Silva 92′ M.Silva)
SC FARENSE: Velho, Delgado, Artur Jorge, Muscat, Talocha, Seruca, Isidoro, Vitor, Cristian, Balde, Bruno.
ROMA: Rui Patricio; Celik, Mancini, Ibanez, Spinazzola; Pellegrini, Cristante, Bove; El Shaarawy, Belotti.
Smalling non è partito da titolare e gli è stato preferito Llorente. La Roma, tramite il proprio profilo ufficiale twitter, ha fatto sapere che non ci sono problemi per l’inglese.

Parma-Sassuolo 1-0 (68′ Hainaut)
PARMA: Corvi, Osorio, Benedyczak, Estevez, Bonny, Sohm, Coulibaly, Hernani, Circati, Zagaritis, Man.
SASSUOLO: Cragno, Missori, De Souza, Mulattieri, Berardi, Ceide, Viti, Toljan, Volpato, Lopez, Tressoldi.
ARTICOLO PRECEDENTE
Bologna, Thiago Motta: “Orsolini è infortunato. Non so quando tornerà”
ARTICOLO SUCCESSIVO
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.