Cagliari, ufficiale l’arrivo di Sebastiano Esposito: cosa cambia al fantacalcio

Sebastiano Esposito, attaccante Inter (imago)
Il Cagliari di Pisacane rinforza l’attacco grazie all’arrivo di Sebastiano Esposito: prestito gratuito con obbligo fissato a 4 milioni
La stagione 2025/2026 segna un nuovo inizio per il Cagliari. Dopo la salvezza centrata lo scorso anno, la società ha deciso di cambiare passo con coraggio, puntando con fiducia su un tecnico già presente all’interno del mondo Cagliari: Fabio Pisacane.
L’allenatore campano potrà fare affidamento anche sul neo acquisto Sebastiano Esposito, arrivato dall’Inter in prestito gratuito con obbligo di riscatto fissato a 4 milioni più il 40% sulla futura rivendita. (quest’ultima, solo se superiore a 4 milioni di euro).
Dopo la telenovela degli ultimi giorni tra Cagliari e Parma per l’ex Empoli, è arrivata la fumata bianca in favore degli isolani
Scopriamo insieme numeri e caratteristiche dell’ex attaccante nerazzurro, Sebastiano Esposito.
I numeri di Sebastiano Esposito
Dopo anni di apprendistato, contraddistinti da vari prestiti, Sebastiano Esposito sembra aver finalmente imboccato la strada della maturità calcistica. Le ultime tre stagioni lo raccontano come un attaccante in costante crescita, sia dal punto di vista del rendimento che della continuità. Nel 2022/2023, l’attaccante scuola Inter ha diviso la sua annata tra Anderlecht e Bari. In Belgio ha faticato ad ambientarsi, chiudendo l’esperienza con 21 presenze e appena 2 reti. Decisamente più incisivo il suo ritorno in Italia, dove, con la maglia del club pugliese, ha segnato 4 gol e fornito 2 assist in 15 partite.
La stagione successiva, 2023/2024, è stata quella della conferma in cadetteria, stavolta con la Sampdoria: ha trovato più spazio e responsabilità, rispondendo con 6 gol e 4 assist in 22 presenze. Il vero salto di qualità, però, arriva nel 2024/2025, quando affronta, per la prima volta, un’intera stagione da protagonista in Serie A, con la maglia dell’Empoli. In un contesto non semplice, l’attaccante classe 2002 ha messo insieme 33 presenze in campionato (27 da titolare), segnando 8 gol e contribuendo anche in Coppa Italia con altre 2 reti e 1 assist.

Come cambia il Cagliari con l’arrivo di Esposito
Il Cagliari di Pisacane ha finalmente ufficializzato Sebastiano Esposito. Dopo l’ultima stagione all’Empoli, in cui ha messo insieme 10 gol tra Serie A e Coppa Italia, l’ex Inter si candida a essere molto più di un semplice innesto. L’attaccante campano può diventare il punto di riferimento tecnico e creativo dell’attacco sardo. Il suo arrivo, infatti, non porterebbe solo numeri, ma anche caratteristiche che mancano in rosa ai rossoblù.
Il classe 2002 è un attaccante moderno, capace di svariare su tutto il fronte offensivo, bravo a dialogare con i centrocampisti, abbassarsi tra le linee per cucire il gioco e inserirsi con intelligenza negli spazi. Non è il classico centravanti d’area, né una punta statica: è un profilo duttile, che si esalta soprattutto se affiancato da un partner più fisico e strutturato. In questo senso, potrebbe sposarsi alla perfezione con Roberto Piccoli, altro giovane attaccante in rampa di lancio. Quest’ultimo potrebbe liberare Esposito dalle marcature più strette, permettendogli di esprimersi al meglio e avere più spazio a disposizione. A giovarne sarebbero però entrambi, con l’attaccante ex Lecce pronto a sfruttare le occasioni cerate dai passaggi e dalle giocate di qualità del suo nuovo possibile compagno di reparto.