Una Scozia che parla “italiano”: tanti gol e prestazioni convincenti

Scott McTominay, centrocampista Napoli (Imago)
Prima nel girone di qualificazione ai Mondiali, la Scozia vola grazie ai gol dei suoi protagonisti in Serie A
Iniziano ad arrivare i primi verdetti nei gironi di qualificazione ai Mondiali 2026, tra sorprese inattese e nazionali trascinate dai propri top player verso la vetta.
In mezzo tra le outsider e le big già in fuga c’è la Scozia, reduce dal successo per 2-1 contro la Bielorussia: un risultato che le ha permesso di blindare il primo posto in solitaria, in attesa del verdetto tra Danimarca e Grecia.
A brillare, anche diversi volti noti della Serie A: da Adams, protagonista con il Torino, ai fratelli del Napoli, McTominay e Gilmour, senza dimenticare Lewis Ferguson, colonna del centrocampo del Bologna.
Grazie alle loro prestazioni brillanti e all’esperienza maturata nelle competizioni continentali – eccezion fatta per Adams con il Torino – stanno lasciando il segno anche in Nazionale, contribuendo alla corsa verso il pass per il Mondiale.
Scozia, Adams e Mctominay in gol contro la Bielorussia: “italiani” on-fire
I successi della Scozia passano sempre più dalle prestazioni di coloro protagonisti anche in Serie A. Nel match appena concluso contro la Bielorussia (2-1 il finale), sono stati Che Adams e Scott McTominay ad aprire e chiudere il discorso. In campo anche Billy Gilmour e Lennon Miller dell’Udinese, subentrato all’88’ proprio al posto del mediano azzurro.
Nel primo incontro di questa sosta, contro la Grecia, a risultare decisivo è stato invece Lewis Ferguson: il centrocampista del Bologna ha firmato la rimonta definitiva dopo il vantaggio iniziale degli ospiti. Una Nazionale che non si affida solo alla fisicità – marchio di fabbrica delle selezioni nordiche – ma che può contare su qualità diffuse e interpreti che in Italia conosciamo molto bene.

La Scozia vola, in attesa del Fantacalcio
Le prestazioni di alcuni giocatori nella pausa per le nazionali fanno ben sperare i Fantallenatori che hanno deciso di puntarci all’asta. Il gol di McTominay, ad esempio, potrebbe aiutarlo a sbloccarsi in Serie A, dopo aver segnato un solo gol all’esordio in trasferta a Sassuolo.
Idem per Ferguson, ancora a secco, e Che Adams, autore di un solo gol in 6 giornate – simbolo delle difficoltà offensive granata. Per chi ha puntato su di loro all’asta, la pausa può aver acceso una scintilla. I segnali ci sono, ora serve che si traducano in bonus.