Napoli, McTominay entra nella storia con un record incredibile

McTominay (imago)
Scott McTominay sigla un nuovo record: entra nella storia della Serie A, scrivendo un altro capitolo di una grandissima stagione
Immaginate di essere alla vostra stagione di debutto, dopo anni di alti e bassi, e battere un record che resisteva da quindici anni.
È esattamente ciò che è accaduto a Scott McTominay in questa stagione, ormai entrata nella storia e impreziosita da uno scudetto vinto grazie e soprattutto alle sue zampate decisive.
Arrivato a Napoli tra lo scetticismo generale, lo scozzese si è messo sulle spalle la squadra con personalità, forza fisica e un tempismo negli inserimenti che ha spaccato più di una partita.
Non era il nome più atteso, né il colpo da copertina, ma alla fine, McTominay è diventato l’uomo delle notti pesanti, quello che sposta gli equilibri quando le partite contano veramente.
Il record di Scott McTominay
Il record battuto da Scott McTominay è la perfetta fotografia dell’impatto che lo scozzese ha avuto sul Napoli di Antonio Conte. Il centrocampista si è imposto con forza nella Serie A, diventandone fin da subito uno dei protagonisti assoluti. Lo scozzese, infatti, detiene ora il primato per il maggior numero di gol e assist combinati da un centrocampista alla sua prima stagione nel campionato italiano.
Secondo i dati di Transfermarkt.it, sono ben 18 le partecipazioni totali tra reti e passaggi decisivi. Con questo dato eccezionale ha superato il record stabilito da Hernanes nella stagione 2010/11, 17 per il “Profeta”. McTominay entra ancora di più nella storia del nostro campionato, dopo il premio di miglior giocatore della stagione vinto al termine di un’annata davvero fantastica.

Non solo McTominay, presente un altro giocatore di questa Serie A
Ebbene sì, non è solo Scott McTominay a entrare in questa speciale classifica: anche un altro centrocampista, grazie a prestazioni da incorniciare, si guadagna un posto nella storia. Parliamo di Nico Paz, il talento più cristallino che Cesc Fàbregas può vantare nel suo Como.
Grazie alle sue giocate decisive e eleganti, l’argentino si piazza al quinto posto, a pari merito con giganti della Serie A come Kakà e Calhanoglu. Con sei gol e nove assist, per un totale di 15 partecipazioni attive alla prima stagione nel massimo campionato italiano, Paz scrive il suo nome accanto a grandi campioni del nostro campionato. E il bello, forse, deve ancora venire.