Sassuolo, ufficiali Koné e Fadera: come cambia la squadra di Grosso

Fadera, Como (IMAGO)
Il Sassuolo ufficializza Koné e Fadera: ecco come i due nuovi volti si inseriscono nella formazione neroverde
In casa Sassuolo si torna a respirare aria di Serie A. Un anno in purgatorio è stato sufficiente. Almeno questo è quello che si augura Carnevali, che ora vuole alzare ancor di più l’asticella. L’obiettivo dichiarato è raggiungere la salvezza con tranquillità, senza rimanere in balia del destino fino alle ultime giornate.
Ed ecco che il mercato risulta essere una pedina fondamentale dello scacchiere. Una rosa competitiva getta le basi per una stagione ambiziosa, in cui l’obbiettivo è tornare a ritagliarsi il proprio spazio in Serie A.
Motivo per cui il fronte mercato è più attivo che mai. Dopo il colpo Walukiewicz, i neroverdi ufficializzano due profili: Fadera del Como e Koné del Marsiglia.
Entrambi erano nella lista dei desideri di mister Grosso, che li ha voluti in rosa al più presto, in modo tale da avere sempre più risorse per continuare a disegnare il Sassuolo 25/26.
Come cambia il Sassuolo con Koné
Ismaël Koné, classe 2002 e pallino del Ds Palmieri, è il nuovo acquisto per il centrocampo del Sassuolo con il Marsiglia, proprietaria del cartellino, che ha deciso di liberarsene in prestito con diritto. L’ex Watford infoltisce dunque il pacchetto centrocampisti della squadra di Grosso. Koné nell’ultima stagione ha indossato la maglia del Rennes, dove ha collezionato 13 presenze condite da 2 gol e 1 assist.
Nelle sue apparizione stagionali il canadese ha sempre giocato in mezzo campo, dando sfoggio delle sua abilità: fisicità e dinamismo. Questi due elementi lo rendono un centrocampista duttile, capace di ricoprire più ruoli. Nell’ultima annata si è infatti messo in mostra sia come mediano ma anche come mezzala, abile negli inserimenti nella trequarti avversaria. Koné dunque rappresenterà una risorsa preziosa per la formazione di Grosso, che nel suo 4-3-3 potrebbe affidargli diversi compiti a seconda delle esigenze.

Come cambia il Sassuolo con Fadera
Oltre al centrocampo, Carnevali ha deciso di investire anche in attacco. Laurientè, nonostante abbia preso parte al ritiro neroverde, potrebbe partire da un momento all’altro. Motivo per cui Palmieri si è in messo in moto alla ricerca di un sostituto. Ufficiale è infatti l’acquisto dal Como di Alieu Fadera, classe 2001. Il Gambiano in riva al lago ha totalizzato 28 presenze, nelle quali ha messo a referto 1 gol e 4 assist.
Alla corte di Fabregas l’ex Genk ha quasi sempre ricoperto la posizione di ala destra. Ma non solo, ha infatti messo in luce l’abilità di saper svariare su tutta la trequarti offensiva, caratteristica che ha convinto i neroverdi a puntare su di lui. Il Sassuolo non cambierà abito e dunque nel suo classico 4-3-3 potrebbe scendere in campo nella sua posizione naturale, sopratutto se Laurienté deciderà di lasciare l’Emilia.