Home » Fantacalcio News » Roma, contatti per Wesley: dove giocherebbe e come gestirlo al fantacalcio

Roma, contatti per Wesley: dove giocherebbe e come gestirlo al fantacalcio

Roma, contatti per Wesley: dove giocherebbe e come gestirlo al fantacalcio

Wesley, Flamengo, (Imago)

La Roma vuole Wesley del Flamengo: alla scoperta del difensore brasiliano, ipotizzando una possibile gestione al fantacalcio

Dopo aver risollevato una stagione disastrosa centrando la qualificazione in Europa League sotto la guida esperta di Claudio Ranieri, la Roma è pronta a lanciarsi di nuovo tra le grandi del calcio italiano.

Il primo passo è stato l’affidamento della panchina a Gian Piero Gasperini, reduce da un ciclo straordinario alla guida dell’Atalanta, con l’obiettivo di dare identità, gioco e continuità ai giallorossi.

Ora l’attenzione si sposta sul mercato, che dovrà essere all’altezza delle ambizioni, pur dovendo fare i conti con i paletti del Fair Play Finanziario. Il nome più caldo in casa Roma è quello di Wesley: il club giallorosso e il Flamengo sono al lavoro per trovare l’accordo definitivo.

Ma chi è Wesley? Andiamo alla scoperta del difensore brasiliano, ripercorrendo la sua carriera e ipotizzando una sua possibile gestione al Fantacalcio.

Alla scoperta di Wesley

Classe 2001, brasiliano, Wesley rappresenterebbe un innesto di grande valore per la difesa giallorossa. Giocatore esplosivo, dotato di una notevole gamba e ottime qualità atletiche che si integrerebbero alla perfezione nel 3-4-2-1 di Gian Piero Gasperini. Rapido e brevilineo, ama spingere sulla fascia, arrivare sul fondo e cercare il cross, risultando una costante spina nel fianco per gli avversari grazie alla sua capacità di resistere ad alta intensità per tutti i 90 minuti. Nonostante la spiccata propensione offensiva, Wesley possiede anche discrete capacità difensive. I suoi punti deboli restano però l’altezza, che lo penalizza nei duelli aerei, e la precisione nei cross, ancora da affinare per diventare decisivo in zona assist.

Nella Roma di Gasperini avrebbe tutte le carte in regola per emergere. Andrebbe a occupare con decisione la corsia di destra, in un ruolo che gli permetterebbe di esprimere al meglio le sue doti offensive. Giocando più avanzato, sarebbe esentato da compiti difensivi troppo impegnativi, potendosi concentrare maggiormente sulla fase propositiva. Tuttavia, per guadagnarsi un posto stabile con Gasperini, serve essere completi: l’allenatore ex Atalanta predilige interpreti capaci di garantire equilibrio nelle due fasi. Per questo Wesley dovrà disciplinarsi tatticamente e adattarsi alle esigenze del calcio italiano.

Roma, contatti per Wesley: dove giocherebbe e come gestirlo al fantacalcio
Gian Piero Gasperini, allenatore della Roma, (Imago)

La possibile gestione al fantacalcio

Wesley, sotto la guida di Gian Piero Gasperini, potrebbe compiere il salto di qualità. L’allenatore ex Atalanta ha una lunga tradizione nel valorizzare gli esterni: da Gosens a Hateboer, passando per Zappacosta, Bellanova, Castagne, Spinazzola e persino Conti. La lista è lunga e prestigiosa, e Wesley spera di potervi aggiungere il proprio nome. Tuttavia, molto dipenderà dalla sua capacità di adattarsi al contesto tattico e competitivo della Serie A. Non sempre, infatti, il rapporto tra Gasperini e i suoi esterni è sbocciato: basti pensare ai casi di Bakker e Maehle, mai realmente integrati nel sistema. Per caratteristiche, Wesley ricorda Dodo della Fiorentina, e proprio come lui potrebbe esplodere sotto la guida di un allenatore italiano.

In ottica Fantacalcio, il suo nome inizia a salire di quota, anche grazie al noto feeling di Gasperini con gli esterni a tutta fascia. Tuttavia, è necessario rimanere cauti: in 100 presenze con il Flamengo ha collezionato appena 3 gol e 5 assist, numeri tutt’altro che esaltanti. Va detto, però, che in Brasile ha ricoperto il ruolo di terzino puro, mentre nella Roma avrebbe compiti molto più offensivi, in una posizione che potrebbe esaltarlo maggiormente. Wesley dovrà migliorare la precisione nei cross e nelle scelte finali, in quanto le sue doti atletiche gli permettono di creare numerose situazioni pericolose. Sarà compito di Gasperini farlo crescere e renderlo più efficace. Al Fantacalcio può rappresentare una scommessa interessante: non va strapagato, ma se acquistato a cifre contenute può rivelarsi un colpo intelligente, un profilo su cui è giusto fare attente valutazioni.