Roma, infortunio per Wesley: le sue condizioni

Wesley (IMAGO)
A causa di un infortunio, il difensore della Roma e del Brasile Wesley non ha giocato l’ultimo match contro la Bolivia
Non arrivano buone notizie dalle Nazionali per Gian Piero Gasperini.
Nel corso dell’ultima partita valida per le qualificazioni al prossimo Mondiale, infatti, Wesley non è andato nemmeno in panchina nel match tra Brasile e Bolivia.
Il giocatore, che comunque non avrebbe dovuto prendere parte alla partita dal 1’, è rimasto a riposo per un problema alla coscia.
Il match è terminato con il risultato di 1-0 in favore della Bolivia, grazie al gol dal dischetto di Miguelito.
Il possibile sostituto di Wesley contro il Torino
Wesley è a rischio per la sfida di domenica alle 12:30 contro il Torino, valida per la terza giornata di campionato. Un’assenza che potrebbe pesare, dato l’impatto del brasiliano in questo avvio di stagione. In attesa di avere maggiore chiarezza sui tempi di recupero, Gasperini dovrà iniziare a sperimentare una soluzione alternativa. Improbabile che l’allenatore della Roma cambi sistema tattico, con ogni probabilità rimarrà sul 3-4-2-1.
Potrebbe spettare a uno tra Celik e Rensch il ruolo di esterno a tutta fascia, nonostante non dispongano della stessa gamba di Wesley. Il turco per avere una maggiore spinta in fase offensiva, l’olandese per adottare un approccio più conservativo e di maggiore copertura.

La gestione di Wesley al Fantacalcio
Al di là dell’infortunio, il nuovo giocatore della Roma resta uno dei difensori più ambiti al Fantacalcio. L’inizio di stagione del brasiliano ha influito sull’interesse di molti fantallenatori, che rivedono in lui il tipico esterno gasperiniano. Il suo rendimento stagionale potrebbe rivelarsi superiore alle aspettative iniziali, con bonus frequenti e utile per il modificatore.
Tuttavia, occhio a non lasciarsi ingannare dall’ottimo inizio. Pagarlo troppo potrebbe essere un rischio, essendo arrivato da poco in un nuovo campionato e considerando questo infortunio appena rimediato, che sembra essere un campanello d’allarme. Rimane un difensore su cui puntare, ma a un prezzo moderato. Gasperini è famoso per far rendere al massimo gli esterni, ma non andare oltre il 4-5% del budget potrebbe essere la scelta più saggia.