Roma-Parma, le probabili formazioni

Wesley, esterno destro della Roma (IMAGO)
Aumenta l’attesa per il turno infrasettimanale di Serie A che vedrà sfidarsi Roma e Parma allo Stadio Olimpico
Archiviata l’8a giornata di campionato non c’è tempo per ripensare a quanto successo. Nella giornata di martedì infatti, inizierà subito il turno infrasettimanale di Serie A.
Gli appuntamenti in programma alla 9a giornata sono tanti, ma tra questi appare anche la sfida tra Roma e Parma in programma Mercoledì 29 ottobre alle ore 18:30. La squadra di casa è reduce da una vittoria contro il Sassuolo ed è prima a parimerito con il Napoli.
Invece il Parma di Carlos Cuesta fatica a trovare la giusta continuità. Fin qui una sola vittoria, per il resto quattro pareggi e tre sconfitte che hanno portato al diciassettesimo posto in classifica e solo 7 punti.
Di seguito le probabili formazioni di Roma e Parma.
Le possibili scelte dei due allenatori
Sfida interessante quella tra Roma e Parma, con entrambe le squadre pronte a confermare il 3-5-2 di partenza. La squadra di Gasperini dovrebbe ripresentare Svilar tra i pali, protetto dal terzetto difensivo formato da Celik, Mancini e Ndicka. Sulle corsie spazio a Wesley e Tsimikas, mentre in mezzo al campo il registra Cristante dovrebbe agire accanto a Koné ed El Aynaoui, nel ruolo di mezzala aggiunta. In avanti, coppia confermata con Bailey (insidiato da Soulè) al fianco di Dybala. Unico indisponibile Angelino, ancora ai box.
Il Parma di Cuesta dovrebbe rispondere con lo stesso modulo e con scelte molto simili a quelle viste contro Genoa e Como. In porta dovrebbe esserci Suzuki, davanti a lui la linea composta da Delprato, Circati e Valenti, insidiato da Ndiaye. Sugli esterni pronti Britschgi e Lovik, mentre nel cuore del gioco dovrebbero agire Keita, Bernabé e Sorensen, con quest’ultimo in ballottaggio con Ordonez. In attacco va verso la conferma la coppia Cutrone–Pellegrino, chiamata a guidare il reparto offensivo.

Le probabili formazioni di Roma-Parma
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Koné, El Aynaoui, Tsimikas; Bailey, Dybala. Allenatore: Gianpiero Gasperini.
PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Valenti; Britschgi, Keita, Bernabé, Sorensen, Lovik; Cutrone, Pellegrino. Allenatore: Carlos Cuesta.