Roma, le condizioni di Ndicka e Soulé. Differenziato per Dybala

Soulè, Roma (imago)
Le condizioni degli infortunati giallorossi in vista dell’inizio delle gare ufficiali: ecco come stanno Ndicka, Soulè e Dybala
La nuova Roma di Gasperini prosegue la preparazione in vista della stagione 2025/2026. Dopo i primi test amichevoli tra le mura di Trigoria contro il Trastevere e l’Unipomezia, e al Tre Fontane contro il Cannes, la compagine giallorossa ha sfidato il Lens nell’amichevole celebrativa dei 120 anni del club francese.
Gasperini può tirare un sospiro di sollievo: lo staff medico della Roma ha escluso infortuni gravi. Ndicka e Soulé avevano chiesto il cambio durante la sfida contro il Lens, ma la situazione si è rivelata meno seria del previsto. Il difensore tornerà in gruppo nei prossimi giorni, mentre per l’argentino, autore finora di una buona preparazione, lo staff valuterà quotidianamente il recupero.
Dybala, invece, continua il lavoro differenziato. Lo staff atletico della Roma lo sta gestendo con cautela per permettergli di rientrare in gruppo. Finora ha saltato tre test amichevoli e una parte consistente della preparazione. Al momento, però, non è prevista una data per il suo ritorno agli allenamenti con il resto della squadra.
La Roma si trova attualmente in Inghilterra, a St. George’s Park, centro tecnico della nazionale inglese di calcio. La squadra giallorossa ha scelto di tornare lì, come già fatto nella preparazione estiva della scorsa stagione, per continuare il lavoro in vista della prima giornata di campionato.
A che punto si trova la Roma di Gasperini
Dopo quattro amichevoli, la Roma ha iniziato a mostrare i primi segnali della nuova identità tattica voluta da Gasperini. Si nota l’aggressività nel pressing alto e una costruzione dal basso più fluida rispetto al recente passato. La difesa a tre resta, ma con esterni più dinamici e un baricentro mediamente più avanzato.
In fase offensiva si vede una maggiore ricerca del gioco tra le linee e un uso più deciso degli inserimenti da parte dei centrocampisti. La manovra appare verticale ma razionale, segno che i principi del tecnico iniziano a prendere forma. La fase difensiva, invece, è ancora in rodaggio, con alcune disattenzioni sulle transizioni avversarie.

Aston Villa ed Everton i prossimi due incontri della Roma
La Roma prosegue la preparazione con due test internazionali. Il primo sarà contro l’Aston Villa di Unai Emery, un avversario di livello superiore rispetto alle squadre affrontate finora. Nella scorsa stagione i Villans hanno raggiunto la semifinale di Champions League, eliminati dal Paris Saint-Germain, e parteciperanno all’Europa League come la Roma.
Sabato, infine, i giallorossi affronteranno l’Everton nell’ultimo test pre-stagionale. I due club condividono la stessa proprietà, guidata da Dan Friedkin. L’amichevole si disputerà nel nuovo stadio dei Toffees, che ha preso il posto del Goodison Park di Liverpool. Prima della gara, è in programma una partita tra le leggende dei due club.