La Roma ha chiuso per Ghilardi: numeri, statistiche e focus al Fantacalcio

Daniele Ghilardi (imago)
La Roma ha chiuso per Daniele Ghilardi dall’Hellas Verona: numeri, statistiche e focus in vista dell’asta del Fantacalcio
La Roma continua a lavorare con decisione sul mercato per costruire una rosa competitiva in vista della prossima stagione di Serie A. Lo stesso Gasperini nelle scorse settimane aveva chiesto a gran voce di accelerare sul mercato.
Dopo gli arrivi già ufficiali di El Aynaoui, Ferguson e Wesley, il direttore sportivo Massara ha chiuso per un giovane calciatore che possa rinforzare il reparto difensivo. Il nome è quello di Daniele Ghilardi, giovane centrale reduce da un’ottima stagione con l’Hellas Verona.
Classe 2003, Ghilardi ha mostrato solidità, maturità e buone letture difensive in un campionato complesso come quello appena concluso. Ex Sampdoria, è cresciuto molto nell’ultimo anno e si è imposto come uno dei migliori giovani italiani nel suo ruolo. La Roma lo considera un profilo adatto per completare il pacchetto arretrato, aumentando le rotazioni e portando freschezza e fisicità al centro della difesa.
Nel frattempo, l’Hellas Verona si è già cautelato acquistando Ebosse dall’Udinese per rimpiazzare il nuovo difensore della Roma.
Chi è Ghilardi
Classe 2003, alto 1.89 metri e difensore centrale di natura, Daniele Ghilardi cresce nel settore giovanile della Fiorentina dove gioca gli anni iniziali della carriera. Nel 2022/23 passa al Mantova, in Serie C, dove gioca 25 gare segnando ben 3 gol. Nel 23/24, invece, si trasferisce alla Sampdoria, in Serie B, dove diventa subito protagonista entrando in campo in ben 40 occasioni tra Coppa Italia e lega cadetta.
La scorsa stagione per Ghilardi è stata la prima in Serie A (all’Hellas Verona stesso), e dopo un periodo di adattamento prevalentemente in panchina, nella seconda parte di stagione diventa titolare fisso e perno della retroguardia di Zanetti: per lui 24 partite giocate, 0 gol, 0 assist e salvezza conquistata con la squadra veneta.

Cosa fare con Ghilardi al Fantacalcio
Oltre agli attaccanti, Gasperini ha dimostrato negli anni di saper lavorare perfettamente anche con i difensori, esterni e centrali. Caldara, Mancini, Hien e Kolasinac sono solo esempi di difensori che sotto l’ex tecnico della Primavera della Juventus hanno espresso il loro potenziale maggiore, e sicuramente Ghilardi potrebbe crescere a vista d’occhio.
Al Fantacalcio, potrebbe essere molto sottovalutato anche a causa del fatto che, almeno inizialmente, dovrebbe partire sicuramente dietro a Mancini e Ndicka; nonostante ciò, è un profilo sul quale si potrebbe pensare a un investimento, e acquistato a una cifra non superiore all’1% del budget potrebbe rappresentare una pedina importante per i fantallenatori, con la speranza che col passare delle partite possa ritagliarsi sempre più spazio.