Leão brilla contro il Liverpool: gol e assist nel ruolo disegnato da Allegri

Rafael Leão, attaccante del Milan (imago)
Rafael Leão brilla nel nuovo ruolo disegnato da Massimiliano Allegri: un gol e un assist nell’amichevole contro il Liverpool
È iniziata con il piede giusto l’era di Massimiliano Allegri sulla panchina del Milan. Subentrato in estate a Sergio Conceição, l’allenatore livornese ha subito dato un’impronta chiara alla squadra, che ha offerto una prestazione convincente nell’amichevole di prestigio contro il Liverpool, battuto 4-2.
Il primo tempo si è chiuso sull’1-1: ad aprire le marcature è stato Rafael Leão, protagonista di una straordinaria azione personale conclusa con un gol da applausi. La reazione della squadra di Arne Slot non si è fatta attendere e, pochi minuti più tardi, è stato Dominik Szoboszlai a ristabilire la parità con un destro preciso che non ha lasciato scampo a Mike Maignan.
Nella ripresa, la squadra di Allegri è tornata in campo con maggiore determinazione e un ritmo decisamente più alto.
Il sorpasso è arrivato grazie al gol di Ruben Loftus-Cheek, protagonista di una prestazione di grande spessore e personalità a centrocampo. Pochi minuti dopo, i rossoneri hanno consolidato il vantaggio con la rete del raddoppio firmata da Okafor, subentrato a Pulisic all’inizio della ripresa. Nel recupero, Gakpo ha provato a riaprire il match accorciando le distanze con un gol che ha portato il punteggio sul 3-2, ma pochi istanti più tardi è stato ancora Okafor a chiudere definitivamente i conti, sancendo la vittoria del Milan.
Leão decisivo: il portoghese trascina il Milan
Nel test amichevole di lusso contro il Liverpool, il Milan di Massimiliano Allegri ha mostrato segnali incoraggianti. A rubare la scena è stato soprattutto Rafael Leão, autore di una prestazione scintillante nel nuovo ruolo disegnato per lui dall’allenatore livornese. Allegri ha optato per un 3-5-2 ricco di novità, con Maignan tra i pali e la difesa a tre composta da Tomori, Thiaw e Pavlovic. Sugli esterni Saelemaekers e Bartesaghi hanno presidiato le fasce, mentre in mezzo al campo si sono mossi Loftus-Cheek, Ricci e Fofana. Ma l’esperimento più interessante ha riguardato Leão, schierato come attaccante centrale accanto a Christian Pulisic, in un ruolo più vicino alla porta rispetto al consueto impiego sulla fascia.
La risposta del portoghese è stata immediata e travolgente: un gol straordinario ha sbloccato la partita e un assist perfetto ha permesso a Loftus-Cheek di firmare il raddoppio. Una prova che conferma quanto l’attaccante portoghese possa essere determinante anche in una posizione più centrale, dando ragione ad Allegri e aprendo nuovi scenari tattici per la stagione rossonera.

Le parole di Allegri sul nuovo ruolo dell’attaccante portoghese
Massimiliano Allegri aveva già sorpreso tutti durante la prima amichevole estiva contro l’Arsenal, schierando Rafael Leão come attaccante centrale. Nonostante l’attaccante non sia riuscito a segnare, ha offerto una prestazione convincente, tanto che l’allenatore rossonero lo ha confermato anche nell’amichevole successiva contro il Liverpool.
In vista della sfida amichevole contro la formazione di Arne Slot, Allegri aveva rilasciato alcune dichiarazioni sul possibile nuovo ruolo dell’attaccante portoghese per la prossima stagione, affermando: “Leao potrebbe giocare come centravanti. La sua prestazione nella sfida contro l’Arsenal mi è piaciuta molto.”