Tottenham-Manchester United, le probabili formazioni

Andre Onana (imago)
Le probabili formazioni della finale di Europa League tra il Tottenham di Postecoglou e il Manchester United di Amorim
Tottenham e Manchester United si preparano in vista dell’atto finale di questa Europa League, dal sapore tutto inglese.
La sfida tra le due squadre di Premier si giocherà mercoledì 21 maggio alle ore 21:00 allo stadio San Mamés di Bilbao. La prima delle tre finali europee della stagione.
La situazione di entrambe le squadre in campionato è molto negativa, con il Manchester United che occupa la sedicesima posizione, mentre il Tottenham addirittura la diciassettesima, appena un gradino sopra rispetto ai club che l’anno prossimo giocheranno in Championship.
La finale diventa quindi l’unico modo per entrambe le squadre di poter giocare giocare in Europa anche la prossima stagione, addirittura in Champions. Vediamo ora le probabili scelte dei due allenatori in vista della finale.
Le possibili scelte dei due allenatori
Ange Postecoglou dovrebbe confermare il 4-3-3 utilizzato per gran parte della stagione, partendo da una zona difensiva in gran parte “italiana”. Davanti a Vicario, pronto Van de Ven in coppia con un altro ex Serie A, Cristian Romero, mentre sulle fasce, a destra Pedro Porro e a sinistra Udogie. In mezzo al campo la linea a tre dovrebbe essere formata dall’ex Juventus, Bentancur, con ai lati Sarr e Bissouma. In attacco, di fianco all’unica punta Solanke, dovrebbero agire Brennan Johnson e il coreano Son, appena rientrato da un infortunio, con Richarlison che inizialmente siederebbe in panchina. Postecoglu schiererà il suo XI tipo dopo aver fatto diverso turnover nelle ultime due di Premier League, eccezion fatta per Kulusevski, che a 10 giorni da questa finale ha riportato la lesione della rotula.
Ruben Amorim si gioca praticamente tutto in ottica futuro e, per questa delicatissima sfida, dovrebbe optare su un 3-4-3. Davanti ad Onana, finalista di Champions League nel 2023 con l’Inter, la difesa a 3 dovrebbe essere composta da Lindelof, in vantaggio sull’ex Lille Yoro, con al suo fianco Maguire e Shaw, che prende il posto dell’infortunato De Ligt. In mezzo al campo l’allenatore portoghese potrebbe affidarsi alla fisicità di Ugarte e all’esperienza di Casemiro, con Dorgu e Mazraoui pronti ad agire sugli esterni. Il tridente d’attacco dovrebbe invece essere composto da due ex giocatori della Serie A e da un attaccante a lungo seguito dal Napoli: il capitano Bruno Fernandes a sinistra, Garnacho a destra, favorito su Diallo, e Rasmus Hojlund al centro dell’attacco. Si prospettano dunque alcuni cambi rispetto all’ultima uscita, dove Mount e proprio l’ex Atalanta Diallo avevano agito dietro la punta.

Tottenham-Manchester United, le probabili formazioni
TOTTENHAM (4-3-3): Vicario; Porro, Van De Ven, Romero, Udogie; Bissouma, Bentancur, Sarr; Johnson, Solanke, Son. Allenatore: Ante Postecoglou
MANCHESTER UNITED (3-4-2-1): Onana; Lindelof, Maguire, Shaw; Mazraoui, Ugarte, Casemiro, Dorgu; Garnacho, Bruno Fernandes; Hojlund. Allenatore: Ruben Amorim