Scuffet al Pisa: numeri e possibile gestione al fantacalcio

Simone Scuffet, portiere, (Imago)
Simone Scuffet sarà il prossimo portiere del Pisa: numeri in carriera e possibile gestione al fantacalcio 2025-26
Il Pisa, dopo aver centrato la promozione in Serie A con Filippo Inzaghi, ripartirà da Alberto Gilardino.
La società nerazzurra è al lavoro per costruire una rosa all’altezza della categoria, con l’obiettivo di rimanere in Serie A.
Il primo passo è stato quello di blindare la porta: Simone Scuffet sarà il portiere del Pisa nella prossima stagione. È stato raggiunto l’accordo con il Cagliari per il trasferimento.
Andiamo ad analizzare come si inserirebbe Scuffet nel gioco di Gilardino e una possibile gestione in ottica fantacalcio.
Come si inserirebbe Scuffet al Pisa
Classe 1996, lanciato in Serie A dall’Udinese, Simone Scuffet rappresenta un profilo solido per la porta del Pisa. Fin dagli esordi ha mostrato grande abilità tra i pali, tanto da attirare l’interesse dell’Atletico Madrid, che lo cercò quando era ancora minorenne. Scuffet rifiutò, scegliendo di restare in Italia, e da quel momento la sua carriera ha vissuto alti e bassi, tra esperienze in Serie B e in campionati esteri meno prestigiosi. Nel 2023/24 il Cagliari lo riporta in Serie A, dove si dimostra un portiere affidabile. Nella seconda parte della passata stagione si trasferisce al Napoli, con cui conquista lo Scudetto pur giocando una sola partita. Proprio in quell’unica presenza, a Bologna, riesce a mettersi in mostra con una prestazione di spessore, contribuendo a portare a casa un punto prezioso.
Ora, nel Pisa di Gilardino, arriva un portiere “scudettato”. E anche se quella medaglia è frutto di una singola presenza, è un segnale di quanto il giocatore abbia ritrovato affidabilità ad alti livelli. Gilardino, al Genoa, ha già dimostrato di saper costruire squadre solide: nella stagione 2023-24 ha incassato solo 45 gol, meno di Milan, Roma, Fiorentina e Napoli, tutte squadre arrivate sopra in classifica. In questo contesto, Scuffet potrebbe trovare finalmente continuità e sicurezza.

Possibile gestione al fantacalcio
Simone Scuffet può essere rivalutato anche in ottica fantacalcio. Naturalmente, serve prudenza: affidare la porta a un portiere di una neopromossa comporta sempre dei rischi, soprattutto se si è alla ricerca di imbattibilità. Discorso diverso invece per chi punta sul modificatore di difesa: portieri come Scuffet, spesso sollecitati, possono collezionare buoni voti in pagella anche subendo gol. Qualche malus potrebbe arrivare, ma le prestazioni personali potrebbero comunque far sorridere.
Al fantacalcio rappresenta una scommessa, nulla di più. Non è una prima scelta e non dev’essere trattato come tale, ma rimane un titolare che può far comodo in leghe numerose. La spesa dev’essere contenuta, ma non è da escludere a priori: le difese guidate da Gilardino hanno già dimostrato una certa solidità, e il Pisa potrebbe seguire la stessa linea. Una buona strategia potrebbe essere quella di abbinarlo a un altro portiere che, insieme a Scuffet, offra una buona alternanza casa-trasferta o di calendario. Il portiere ex Napoli ha l’occasione di rilanciarsi, ma schierarlo ogni giornata potrebbe essere rischioso.