Pioli ha battuto il suo Diavolo: vinto il derby di mercato | Il nuovo Boateng va a Firenze

Pioli, allenatore della Fiorentina (Imago)
Allegri messo sotto scacco da un suo rivale ed ora non ha altre alternative per il centrocampo del Milan.
Per settimane, era stato un obiettivo sotto traccia ma ben definito. Il Milan, su precisa indicazione di Allegri, aveva monitorato con costanza il profilo di un centrocampista ritenuto funzionale al nuovo progetto rossonero. Un elemento duttile, con margini di crescita ancora ampi e una visione di gioco che ha attirato l’attenzione di diversi osservatori.
Il calciatore è giovane e rappresenta l’ideale per l’allenatore rossonero per completare il reparto della mediana. Chi lo conosce parla di un interprete moderno, capace di incidere sia in costruzione che in fase di non possesso.
Ora Allegri non è più solo anche una vecchia conoscenza del Milan vuole questo calciatore. Stiamo parlando di Pioli che come nuovo allenatore della Fiorentina ha messo anche lui gli occhi sullo stesso profilo.
Il duello tra Milan e Fiorentina si fa sempre più interessante anche sul piano tecnico, perché entrambi gli allenatori vedono in questo profilo una chiave tattica per dare equilibrio e profondità alla propria squadra. C’è chi lo immagina come elemento di raccordo tra i reparti, chi lo inserirebbe in un contesto più dinamico e verticale.
Corsa a due per il profilo designato
Nel confronto tra Milan e Fiorentina, ciò che emerge è una precisa volontà strategica da entrambi le parti di inserire nel proprio progetto un tassello in grado di dare continuità alle idee di gioco. Le caratteristiche richieste sembrano convergere verso un’identità ben delineata, fatta di duttilità tattica, ritmo e intelligenza situazionale.
Le riflessioni degli staff tecnici ruotano attorno alla compatibilità con gli equilibri già esistenti e con i dettami degli allenatori, entrambi molto attenti alla costruzione del centrocampo come cuore pulsante della squadra. Ogni dettaglio viene valutato con attenzione. Dalla propensione al gioco senza palla alla lettura degli spazi, fino alla mentalità, che dovrà rispecchiare l’ambizione e la solidità del nuovo progetto tecnico.

Il profilo che intriga Pioli dopo l’interesse di Allegri
Il Milan dopo aver rinnovato il suo centrocampo con l’arrivo di Samuele Ricci e il Pallone d’Oro Luka Modric ora sta valutando altri profili, senza dimenticare la telenovela Jashari che ormai da quasi un mese tiene in scacco il club rossonero. Tenendo d’occhio altri profili anche nel campionato italiano.
Il profilo designato è Simon Sohm del Parma, il classe 2001 di nazionalità svizzera potrebbe essere l’alternativa se non dovesse arrivare il talento del club Brugge. Ma da oggi non è solo il Milan di Allegri ad essere sul calciatore. Secondo il Corriere dello Sport la Fiorentina di Pioli si sarebbe intromessa e sarebbe passata in vantaggio per il possibile tesseramento del talento del Parma.