Home » Fantacalcio News » Parma, come cambierebbe l’attacco con l’arrivo di Sebastiano Esposito

Parma, come cambierebbe l’attacco con l’arrivo di Sebastiano Esposito

Parma, come cambierebbe l'attacco con l'arrivo di Sebastiano Esposito

Sebastiano Esposito, attaccante (Imago)

Il Parma è vicino all’acquisto di Sebastiano Esposito: numeri in carriera e come cambia l’attacco dei gialloblù

Dopo aver centrato la salvezza al ritorno in Serie A, il Parma ha deciso di ripartire da Carlos Cuesta, nuovo allenatore chiamato a dare continuità al progetto.

Nel frattempo, la società è già al lavoro per rinforzare la rosa in ogni reparto, con l’obiettivo di garantire all’allenatore spagnolo un campionato più tranquillo.

Per l’attacco, il club è vicino a chiudere per Sebastiano Esposito. Superata la concorrenza del Cagliari, il Parma punta a definire l’operazione nelle prossime ore: si tratta di un acquisto a titolo definitivo da 4 milioni di euro, con l’Inter che manterrà il 50% sulla futura rivendita.

Dopo l’esperienza all’Empoli, Esposito è pronto ad una nuova avventura. Andiamo ora ad analizzare come cambierebbe l’attacco del Parma con il suo arrivo.

Come cambierebbe il Parma con Esposito

Classe 2002, Esposito ama svariare su tutto il fronte offensivo. Dotato di una buona tecnica, l’attaccante italiano è abile nel dribbling, ma anche tenace nei contrasti spalle alla porta. Ama il tiro dalla distanza ed è bravo anche nel servire i compagni. Carlos Cuesta non ha ancora definito un modulo di riferimento, ma le prime ipotesi portano a un possibile 4-2-3-1 o 4-3-3. Esposito si trova più a suo agio nel ruolo di trequartista, come già avvenuto la scorsa stagione a Empoli, ma non è da escludere un utilizzo diverso.

Esposito può infatti agire anche da terminale offensivo, interpretando il ruolo di falso nueve: un giocatore capace di venire incontro al pallone e legare il gioco. Allo stesso tempo, può spostarsi sulla fascia, in particolare a sinistra, per accentrarsi e cercare la giocata o la conclusione. La decisione finale spetterà a Cuesta, che dovrà valutare se puntare su un attaccante più fisico, come Pellegrino, o su un profilo tecnico come Esposito. I due, in ogni caso, possono coesistere e sviluppare un’intesa interessante in termini di gol e assist. L’eventuale arrivo di Sebastiano Esposito andrebbe ad arricchire il bagaglio tecnico dell’attacco gialloblù, creando le condizioni ideali per fare bene.

Parma, come cambierebbe l'attacco con l'arrivo di Sebastiano Esposito
Carlos Cuesta, allenatore del Parma (Imago)

Possibile gestione al Fantacalcio

Sebastiano Esposito rappresenta una buona soluzione anche in ottica Fantacalcio. Non è un vero e proprio bomber d’area di rigore, ma nella sua prima stagione completa in Serie A ha mostrato segnali incoraggianti. Con la maglia dell’Empoli ha realizzato 8 reti in campionato, a cui si aggiungono 2 gol in Coppa Italia. Il limite principale è stata la mancanza di continuità: l’ultima rete in Serie A risale al 19 gennaio, a testimonianza di un girone di ritorno senza marcature. Il suo calo è coinciso con quello dell’Empoli, ma a Parma deve trovare quella costanza necessaria per compiere il salto di qualità.

Al Fantacalcio si presenta come un profilo da 3°/4° slot. La titolarità non dovrebbe rappresentare un ostacolo, viste le sue doti tecniche e le caratteristiche uniche che potrebbe offrire all’attacco gialloblù. Il vero punto interrogativo resta il numero di bonus: servirà maggiore incisività sotto porta. Tuttavia, in un contesto giovane e dinamico come quello che Cuesta sta costruendo a Parma, Esposito può finalmente trovare quella cattiveria agonistica che spesso gli è mancata. Inoltre, è un buon tiratore di calci piazzati. La spesa, però, non deve essere eccessiva: è un profilo da tenere d’occhio, ma non una priorità assoluta. Una cifra giusta potrebbe trasformarlo in un investimento intelligente, capace di offrire buone prestazioni anche in assenza di bonus.