Parma, come cambierebbe l’attacco con l’arrivo di Cutrone

Patrick Cutrone, attaccante del Como (Imago)
Il Parma punta forte Patrick Cutrone per il reparto offensivo: numeri in carriera e come cambierebbero i gialloblù con il suo arrivo
Il calciomercato estivo entra nella sua ultima e decisiva settimana: i club sono a caccia degli ultimi rinforzi, con un occhio di riguardo alle occasioni low-cost che possono rivelarsi determinanti nel corso della stagione.
Il Parma, reduce da una buona prestazione ma uscito sconfitto nella trasferta dell’Allianz Stadium, non intende restare a guardare. La società vuole infatti consegnare a mister Cuesta una rosa ancora più competitiva e completa, in grado di affrontare al meglio la stagione.
Tra i nomi più caldi spicca quello di Patrick Cutrone, ormai ai margini del progetto del Como. I contatti tra i due club sono già ben avviati e l’intesa sembra vicina: l’attaccante potrebbe dunque vestirsi di gialloblù nei prossimi giorni.
Ma come si inserirebbe Cutrone nello scacchiere offensivo del Parma? E soprattutto, quale potrebbe essere il suo impatto in chiave Fantacalcio? Analizziamo insieme scenari e prospettive.
Come cambia l’attacco del Parma
Cresciuto e lanciato in Serie A con la maglia del Milan, Patrick Cutrone era considerato uno dei prospetti più interessanti del calcio italiano. Dopo 2 buone stagioni in rossonero, è arrivato il trasferimento in Premier League al Wolverhampton. L’avventura in Inghilterra, però, non ha rispettato le aspettative, dando il via a una serie di esperienze tra alti e bassi: prima il passaggio Fiorentina, poi il prestito al Valencia e successivamente all’Empoli, senza mai riuscire a ritrovare brillantezza. La svolta arriva nel 2022/23 con il trasferimento al Como in Serie B: 2 stagioni da protagonista, coronate con la promozione in A e un’ultima annata di ottimo livello, chiusa con 7 reti e 5 assist, contribuendo in maniera decisiva al sorprendente campionato dei biancoblù nella massima serie.
Oggi, a 27 anni, Cutrone ha ancora molto da dare. È un attaccante atipico: forte nel gioco aereo, abile negli scambi corti e nel legare il reparto, capace sia di attaccare la profondità che di abbassarsi a dialogare con i compagni. La sua dote principale resta però il temperamento: non molla mai, combatte su ogni pallone e ha la capacità di segnare i “gol sporchi”. Il Parma, in questo momento, sembra proprio aver bisogno di un profilo simile. Nel debutto stagionale, con il 3-5-2 di Cuesta, Pellegrino è apparso spesso isolato in avanti. Almqvist e Benedyczak garantiscono caratteristiche diverse, più legate all’attacco in velocità e agli inserimenti, mentre Cutrone rappresenterebbe il partner ideale per l’attaccante argentino: in grado di creare una sinergia che può giovare ad entrambi.

Possibile gestione al Fantacalcio
Patrick Cutrone potrebbe ritrovare continuità anche in ottica Fantacalcio. Reduce da una buona stagione al Como, chiusa con una fantamedia del 6,67, l’attaccante italiano può rivelarsi uno dei profili più interessanti tra le cosiddette provinciali. Il cambio di maglia non dovrebbe rappresentare un problema e anche la titolarità, salvo sorprese, non dovrebbe penalizzarlo troppo. Cutrone si candida dunque come un’opzione affidabile, ideale come 4°/5° slot a seconda del numero di partecipanti alla lega.
Va tuttavia considerato che, nei massimi campionati, ha raggiunto la doppia cifra soltanto al primo anno con il Milan: il feeling con il gol, così come quello dagli undici metri, resta un punto da migliorare. Al momento Pellegrino appare più appetibile in chiave fantacalcio, ma se Cutrone dovesse passare inosservato all’asta, potrebbe comunque regalare diverse soddisfazioni. Non deve essere una priorità, ma rimane un profilo da monitorare e da cogliere in caso di svalutazione.