Parma, come cambia l’attacco con l’arrivo di Oristanio

Oristanio, (IMAGO)
Gaetano Oristanio è a un passo dal diventare un nuovo giocatore del Parma: ecco come cambia la formazione di Cuesta
Il suono della sirena del calciomercato si avvicina e molte squadre all’ingresso del centro sportivo hanno ancora appeso il cartello di lavori in corso. Gli ultimi giorni di agosto sono da sempre periodo di saldi. Le società rimangono dunque in agguato per confezionare operazioni low cost.
E il Parma sembra volerne approfittare, lavorando alacremente sul mercato. Dopo l’interessamento per Patrick Cutrone, gli emiliani hanno chiuso per Oristanio, che nella giornata di oggi (mercoledì 27 agosto) ha svolto le visite mediche e nelle prossime ore, salvo imprevisti, diventerà un nuovo giocatore del Parma.
Innesto importante, che infoltisce un reparto impoverito dalle partenze di Bonny e Man, entrambi protagonisti durante la passata stagione.
Oristanio, che è stato un obbiettivo di diverse società italiane, arriva dal Venezia con la formula del prestito con diritto di riscatto fissato a 8.5 milioni di euro.
Come cambia l’attacco del Parma con Oristanio
L’ultima stagione, seppur a fasi laterne, ha rappresentato il trampolino di lancio per la carriera di Gaetano Oristanio, che grazie a prestazioni convincenti è entrato nel mirino di diversi club Italiani. Nell’ultimo campionato l’ex Inter ha collezionato 3 gol e 3 assist, la maggior parte concentrati nel girone d’andata. Campanello d’allarme che evidenzia uno dei suoi difetti: la poca continuità. Nonostante ciò, l’ex Venezia rappresenta una risorsa offensiva capace di variare su tutta la trequarti, caratteristica che lo rende un vero e proprio jolly.
Nel 3-4-2-1 disegnato da Carlos Cuesta l’azzurro andrebbe a ricoprire la zona di campo dietro alla prima punta, con la possibilità di muoversi su tutta la trequarti offensiva lavorando in tandem con un partner d’attacco. I possibili ruoli di Oristanio però non finiscono qui. Infatti non è da escludere che ,in situazioni d’emergenza, il classe 2002 possa indossare la veste del centravanti, posizione già ricoperta a Venezia durante la passata stagione.

Possibile gestione al Fantacalcio
Il fiuto del gol e la spiccata propensione offensiva rendono Oristanio un profilo estremamente appetibile in ottica Fantacalcio. Occhio però, la titolarità non è assicurata. L’alter ego dell’ex Venezia è Almqvist, che non ha intenzione di fare un passo indietro nelle gerarchie di Cuesta e farà di tutto per sigillare la maglia da titolare.
Nonostante ciò Oristanio, grazie anche al gioco offensivo proposto dall’allenatore spagnolo, può essere un nome su cui puntare, a maggior ragione se verrà listato nuovamente centrocampista. Attenzione però a non spendere troppi crediti, il classe 2002 va infatti considerato un quinto/sesto slot.