Home » Fantacalcio News » Okafor scommessa da effettuare al Fantacalcio? Il ruolo con Allegri, il possibile impiego e quanto spendere all’asta

Okafor scommessa da effettuare al Fantacalcio? Il ruolo con Allegri, il possibile impiego e quanto spendere all’asta

Okafor scommessa da effettuare al Fantacalcio? Il ruolo con Allegri e il possibile impiego e quanto spendere

Noah Okafor (Imago)

Tra ballottaggi, duttilità tattica e colpi da bonus: analizziamo il profilo di Okafor al Milan di Allegri e quanto può valere al Fantacalcio

Noah Okafor è tornato protagonista in questo precampionato rossonero, con prestazioni che stanno ribaltando le gerarchie di Allegri. Dopo il prestito poco fruttuoso al Napoli, dove ha collezionato solo 4 presenze e 36 minuti senza mai incidere, il suo destino sembrava segnato. Invece, l’attaccante svizzero ha risposto sul campo. Due doppiette, contro Liverpool e Perth Glory, potrebbero aver interrotto ogni discorso su una sua possibile cessione.

Le statistiche della sua prestagione parlano chiaro: quattro reti in appena tre amichevoli internazionali. Numeri che hanno spinto Massimiliano Allegri a rivalutarne il ruolo. Da esubero a possibile arma tattica nelle rotazioni offensive: la sua posizione nello scacchiere rossonero è in piena evoluzione.

La situazione contrattuale, però, resta in bilico. Il Milan non accetterà prestiti e valuta solo cessioni a titolo definitivo. La richiesta parte da almeno 15‑20 milioni di euro. Una cifra considerata il minimo da una dirigenza che non intende svendere un giocatore con simili caratteristiche.

Allegri lo sta testando sia nel 4‑3‑3 che nel 3‑5‑2. Okafor può giocare sia da esterno che da prima punta. Potrebbe diventare la prima alternativa all’attaccane centrale o giocare al fianco della prima punta. Se manterrà questo livello di prestazione, la sua permanenza al Milan sarà molto più di una semplice ipotesi.

Il modulo giusto per Okafor: seconda punta naturale, vice Leão o alternativa centrale?

Noah Okafor nasce calcisticamente come seconda punta. È in questo ruolo che sfrutta al meglio la sua rapidità, il dribbling e la capacità di attaccare la profondità. Quando parte vicino a un centravanti fisico, può muoversi tra le linee e creare superiorità. Nel 3‑5‑2 testato da Allegri, sta trovando spazio proprio così: affianca il numero 9 e si apre il campo per il tiro.

La sua duttilità tattica, però, lo rende utile anche in altri contesti. Nel 4‑3‑3 può agire da vice-Leão sulla fascia sinistra, ruolo già ricoperto in passato. Oppure come centravanti, in assenza di Giménez, con carattetistiche diverse. La crescita recente e i segnali lanciati ad Allegri suggeriscono un cambio di status. Okafor non è più solo un’alternativa, ma un vero jolly offensivo da utilizzare secondo le esigenze. E al Fantacalcio, questo è un profilo che intriga.

Okafor scommessa da effettuare al Fantacalcio? Il ruolo con Allegri e il possibile impiego e quanto spendere
Massimiliano Allegri (Imago)

Okafor, affare low cost e alto potenziale: pochi crediti e goal pesanti?

Al Fantacalcio, Okafor è la classica scommessa da fine asta. Costa poco, parte dietro nelle gerarchie, ma può diventare prezioso col tempo. Il suo prezzo resta basso nei listoni, complice una stagione passata in ombra e un ruolo ancora incerto. Ma proprio l’incertezza può giocare a favore dei fantallenatori più coraggiosi. Bastano pochi crediti per assicurarsi un attaccante che, in questa prestagione, ha già dimostrato di saper colpire.

Okafor potrà entrare in turnover mirati, specie contro squadre di medio-bassa classifica. Non sarà un titolare, ma potrebbe regalare bonus inaspettati. Perfetto come sesto slot in leghe da 10 o 12 partecipanti. Spendere 5–10 crediti per lui può rivelarsi un colpo intelligente. E magari anche decisivo.