Napoli, le condizioni di Anguissa: i tempi di recupero

Zambo Anguissa, centrocampista del Napoli (imago)
Le condizioni di Zambo Anguissa: gli aggiornamenti sull’infortunio e sui tempi di recupero del centrocampista del Napoli
La lista degli indisponibili del Napoli continua ad allungarsi. Dopo i numerosi infortuni muscolari che hanno colpito la squadra nelle ultime settimane, arriva un’altra tegola per Antonio Conte: Zambo Anguissa si è fermato durante un allenamento con la nazionale camerunense.
Gli esami strumentali ai quali si è sottoposto il centrocampista azzurro hanno evidenziato una lesione di alto grado del bicipite femorale della coscia sinistra, un infortunio che lo costringerà a uno stop di almeno due mesi.
Una brutta notizia non solo per il Napoli, che dovrà fare a meno di uno dei suoi pilastri a centrocampo in un periodo cruciale della stagione, ma anche per il Camerun, che con ogni probabilità dovrà rinunciare al giocatore per la Coppa d’Africa.
Anguissa sarà dunque costretto a saltare le prossime partite del Napoli, in un momento particolarmente delicato per gli azzurri, attesi da una serie di sfide di altissimo livello contro Atalanta, Roma e Juventus, oltre agli impegni in Champions League.
Napoli, il punto sugli infortuni
Continua l’emergenza infortuni in casa Napoli. Antonio Conte dovrà rinunciare a un altro giocatore chiave: Zambo Anguissa, fermato da un problema muscolare che si aggiunge alla già lunga lista di indisponibili. L’allenatore azzurro è infatti già privo di Romelu Lukaku, alle prese con una lesione di alto grado del retto femorale della coscia sinistra, e di Kevin De Bruyne, out per una lesione simile al bicipite femorale. A questi si aggiunge Alex Meret, costretto ai box da una frattura del secondo metatarso del piede destro.
Restano invece da valutare le condizioni di Leonardo Spinazzola e Billy Gilmour, entrambi assenti nelle ultime due gare e non ancora pienamente recuperati. Una situazione delicata per Conte, chiamato a gestire un gruppo ridotto proprio nel momento più intenso della stagione, con il Napoli atteso da una serie di sfide decisive tra campionato e Champions League.

I prossimi impegni del Napoli
Dopo la sosta per le nazionali, il Napoli di Antonio Conte si prepara a un periodo cruciale della stagione, con un calendario fitto di impegni che potrebbe indirizzare il futuro degli azzurri tra campionato, Champions League e Coppa Italia. Si parte sabato 22 novembre allo stadio Diego Armando Maradona, dove arriverà l’Atalanta guidata dal nuovo allenatore Raffaele Palladino, subentrato recentemente a Ivan Jurić. Una partita dal peso specifico elevato, utile per ritrovare la continuità in Serie A.
A soli tre giorni di distanza, il Napoli tornerà in campo al Maradona per affrontare il Qarabağ in una sfida di Champions League che può rivelarsi decisiva: gli azzurri, infatti, non vincono in Europa dalla seconda giornata e hanno grande bisogno dei tre punti per rimanere in corsa. In seguito, il 30 novembre, la formazione guidata da Antonio Conte scenderà in campo all’Olimpico per affrontare la Roma, attualmente capolista insieme all’Inter. Successivamente, mercoledì 3 dicembre, ospiterà il Cagliari negli ottavi di finale di Coppa Italia, prima del big match di domenica 7 dicembre contro la Juventus, nuovamente tra le mura amiche.